Il Caldiero Terme ha deciso di imprimere una svolta significativa al proprio percorso stagionale con un cambio alla guida tecnica della Prima Squadra. La società veronese ha ufficializzato l'esonero dell'allenatore Roberto Bordin, che lascia l'incarico insieme al suo vice Andrea Vezzù, concludendo così un ciclo che non ha evidentemente soddisfatto le aspettative della dirigenza gialloverde.

Contestualmente all'allontanamento di Bordin, il club ha annunciato il ritorno sulla panchina di Cristian Soave, figura già nota nell'ambiente caldierese per le sue precedenti esperienze alla guida della squadra. Il tecnico non ha perso tempo, assumendo immediatamente la direzione degli allenamenti nella giornata odierna, con l'obiettivo di preparare la formazione all'importante sfida di campionato in programma sabato contro la FeralpiSalò.

La decisione, comunicata attraverso i canali ufficiali della società, è stata accompagnata dalle dichiarazioni del direttore sportivo Fabio Brutti, che ha voluto innanzitutto esprimere gratitudine verso lo staff tecnico uscente: "Ci tengo a ringraziare Roberto Bordin ed Andrea Vezzù per la loro professionalità", ha affermato il dirigente, riconoscendo l'impegno profuso dagli allenatori durante il loro mandato.

Brutti ha poi fornito alcuni elementi per comprendere le motivazioni alla base dell'avvicendamento tecnico: "Nelle ultime settimane la squadra ha mostrato sul campo segnali di nervosismo, che hanno imposto una riflessione". Un'osservazione che lascia intuire come, oltre ai risultati sportivi, anche l'atmosfera all'interno del gruppo abbia giocato un ruolo determinante nella scelta operata dalla dirigenza.

Il direttore sportivo ha concluso il suo intervento con un chiaro messaggio rivolto al gruppo dei giocatori: "Ora chiediamo alla squadra un'assunzione di responsabilità in vista di questo importante finale di stagione". Un'esortazione che sottolinea come il cambio di guida tecnica non debba essere interpretato come una soluzione automatica alle difficoltà riscontrate, ma richieda un parallelo impegno da parte dell'intero organico.

La scelta di richiamare Soave rappresenta evidentemente una soluzione orientata alla continuità, affidandosi a un tecnico che conosce l'ambiente, i giocatori e le dinamiche interne al club. Questa familiarità potrebbe rivelarsi preziosa nell'immediato, consentendo di ridurre al minimo i tempi di adattamento in una fase della stagione in cui ogni punto può risultare determinante.

L'incontro di sabato contro la FeralpiSalò costituirà il primo banco di prova per valutare l'impatto immediato del cambiamento tecnico, in una sfida che assume ora connotati particolarmente significativi per il prosieguo del campionato del Calcio Caldiero Terme.

Sezione: Serie C / Data: Gio 20 febbraio 2025 alle 12:31
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print