L'intervista a Vincenzo Grella, vicepresidente del Catania, pubblicata su "La Sicilia", offre un'analisi approfondita della situazione attuale del club dopo il mercato invernale, toccando temi cruciali come la cessione di Castellini al Pisa e le difficoltà recenti.

In merito alla partenza di Castellini, Grella ha chiarito: "Non ci troviamo in una condizione critica in difesa, dato che disponiamo comunque di numerosi giocatori pronti a coprire quel ruolo. Questo è stato uno degli elementi presi in considerazione durante l'analisi. Il calciatore aveva espresso il desiderio di affrontare una nuova avventura professionale.

L'estate scorsa ero riuscito a convincerlo a restare con noi, ma vi sono limiti oltre i quali non si può insistere all'infinito. Prima dell'approccio del Pisa, avevo già respinto due proposte per lui. Nell'ultimo giorno di mercato, il Pisa ha presentato un'offerta che, dopo approfonditi scambi di vedute con il presidente, è stata accettata. Non mi sento in grado di trattenere un atleta contro la sua volontà".

Riguardo alle complicate situazioni che il club sta attraversando, Grella ha dichiarato: "Ci troviamo in un periodo in cui gli obiettivi prefissati sembrano sfuggirci. Tuttavia, resta intatta la determinazione di proseguire con questo progetto con impegno totale.

È fondamentale gestire al meglio le risorse finanziarie, sostenuti dai migliori esperti nel settore per promuovere lo sviluppo del club. La passione di Pelligra per questa impresa non solo non è diminuita, ma anzi, si è intensificata".

Parlando del calo di presenze allo stadio, il dirigente ha osservato: "Questo fenomeno è direttamente correlato ai risultati sportivi, che purtroppo non hanno raggiunto le aspettative.

Da parte nostra, come società, possiamo intervenire solo entro certi limiti, ma non voglio assolutamente lavarmi le mani come Ponzio Pilato. Il successo dipende dall'efficienza di ogni singola persona coinvolta in questa organizzazione. Anche se ingaggiassimo i migliori talenti mondiali, non sarebbe garantito il successo. Solo collaborando tutti insieme potremo ottenere risultati positivi".

Infine, sul rapporto con l'allenatore Toscano, Grella ha precisato: "Abbiamo avuto un incontro costruttivo, essenziale perché anche lui fosse informato delle azioni intraprese durante il mercato, dei rifiuti subiti e delle limitazioni legate più alle opportunità di investimento che al nostro desiderio di migliorare. È stata una discussione utile per orientare le future strategie".

Sezione: Serie C / Data: Mer 05 febbraio 2025 alle 17:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print