Marco Van Basten torna in Italia per un delicato intervento chirurgico alla caviglia destra, lo stesso arto che lo costrinse prematuramente ad abbandonare il calcio. L'operazione è stata eseguita presso la Casa di Cura San Rossore di Pisa dal professor Niek Van Dijk, suo ortopedico di fiducia.

L'intervento, riuscito con successo, mira principalmente ad aumentare la mobilità dell'articolazione e alleviare il dolore cronico derivante dal trauma pregresso. Lo stesso Van Basten, oggi sessantenne, ha commentato positivamente l'esito dell'operazione: "Non sento tanto dolore, è andato tutto molto bene".

La scelta di Pisa non è casuale. Van Dijk, autorità mondiale nell'artroscopia e chirurgia della caviglia, aveva già operato altri campioni come Cristiano Ronaldo e Joao Felix. Lo stesso Van Basten ha spiegato: "Ho scelto la San Rossore grazie al professor Van Dijk, che mi ha suggerito questa struttura".

La sua storia clinica è complessa: nel 1996 la prima fissazione della caviglia, poi ulteriori interventi nel 1998 e 2010 per migliorare la mobilità. Un calvario che ha costretto il campione olandese ad abbandonare troppo presto i campi da calcio, interrompendo una carriera straordinaria coronata da tre Palloni d'Oro.

Nonostante le difficoltà, Van Basten mantiene un approccio filosofico: "Faccio sempre un po' di sport, fa bene alla mente e al fisico. Ma devi stare attento a non esagerare", consigliando di ascoltare i propri limiti.

Il recupero completo è stimato in sei settimane. Un nuovo capitolo nella lunga battaglia di un campione contro un infortunio che ne ha segnato la carriera.

Sezione: Attualità / Data: Mer 05 febbraio 2025 alle 17:45
Autore: Chiara Motta
vedi letture
Print