Dopo l’esonero di Mirko Conte, la Turris ha intrapreso un percorso di riorganizzazione per individuare il nuovo allenatore della prima squadra. In attesa di definire la scelta definitiva, la società ha ottenuto una deroga per permettere al secondo allenatore Ezio Forziati di prendere temporaneamente le redini del gruppo. Durante questo periodo, Forziati ha diretto gli allenamenti e gestito la squadra, garantendo continuità e stabilità in un momento delicato.

Ora, con la naturale scadenza della deroga, la società ha deciso di affidare la guida tecnica della prima squadra ad Andrea Juliano. Quest’ultimo, figlio d’arte, ha già dimostrato le sue capacità guidando la formazione Primavera della Turris nella stagione in corso.

Andrea Juliano, infatti, non è estraneo all’ambiente della prima squadra. Ha avuto modo di seguirne le dinamiche in diverse occasioni e conosce bene i giocatori, compresi quelli recentemente promossi dalla Primavera.

Questa familiarità rappresenta un vantaggio significativo, poiché permetterà al nuovo tecnico di inserirsi rapidamente nel contesto e di lavorare sin da subito su aspetti tattici e di gioco senza dover affrontare un lungo periodo di ambientamento. Juliano dirigerà il suo primo allenamento già oggi, segnando l’inizio di una nuova fase per la squadra.

La società ha colto l’occasione per esprimere pubblicamente la propria gratitudine a Ezio Forziati, che durante il periodo di deroga ha svolto un ruolo cruciale garantendo professionalità e impegno. Forziati, che fin dall’inizio della stagione ricopriva il ruolo di secondo allenatore, continuerà a svolgere il proprio incarico al fianco di Juliano, contribuendo con la sua esperienza e competenza alla crescita del gruppo. Il lavoro svolto da Forziati è stato fondamentale per mantenere coesione e motivazione all’interno della squadra in un momento di transizione.

Con l’arrivo di Andrea Juliano, la Turris Calcio punta a consolidare il proprio progetto sportivo, cercando di valorizzare al massimo le risorse interne e di creare un legame sempre più stretto tra il settore giovanile e la prima squadra. La scelta di promuovere un tecnico che già fa parte dell’organizzazione del club riflette una strategia mirata a costruire un futuro solido e duraturo, basato sulla conoscenza reciproca e sulla crescita graduale.

Sezione: Serie C / Data: Mar 04 febbraio 2025 alle 16:05
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print