Mattia Serafini, direttore sportivo dell’Arzignano, ha condiviso le sue riflessioni sul calciomercato invernale di Serie C in un’intervista rilasciata a TuttoC . Il dirigente ha analizzato le dinamiche e le strategie adottate dai club nei vari gironi, evidenziando alcune operazioni che hanno lasciato il segno.

Un mercato diviso tra colpi importanti e scelte oculate "Questo mercato è stato caratterizzato da alcuni movimenti molto significativi, soprattutto nel Girone C, mentre negli altri raggruppamenti si è notata una maggiore prudenza economica", ha spiegato Serafini. "Se devo indicare chi ha lavorato meglio, non posso non menzionare la Triestina, che ha fatto registrare un’intensa attività di mercato, dimostrando grande determinazione. Anche il Milan Futuro ha saputo distinguersi positivamente, confermando attenzione e lungimiranza nelle proprie scelte".

Il Girone C: Avellino protagonista con Lescano Nel Girone C, invece, l’operazione che ha catalizzato l’attenzione è stata quella dell’Avellino, che ha portato a termine l’acquisto di Lescano. "Si tratta di un giocatore di grande livello e importanza, e i numeri dell’affare parlano chiaro", ha commentato Serafini. L’ingaggio di Lescano rappresenta un chiaro segnale delle ambizioni del club irpino, che punta a consolidarsi ai vertici della categoria grazie a un innesto di assoluto valore.

Tra grandi investimenti e scelte mirate L’analisi di Serafini mette in luce come il mercato invernale abbia visto una netta divisione tra società disposte a investire cifre importanti per rinforzarsi e altre che hanno preferito muoversi con cautela, privilegiando interventi mirati. "La capacità di leggere le opportunità e di agire di conseguenza è ciò che fa la differenza in queste sessioni di mercato", ha concluso il direttore sportivo dell’Arzignano, sottolineando l’importanza di pianificare con attenzione ogni mossa per ottenere risultati concreti sul campo.

Sezione: Serie C / Data: Mer 05 febbraio 2025 alle 20:45
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print