Un'abbondanza di opzioni offensive che rappresenta un "dolce problema" per il tecnico del Bari, Moreno Longo, alla vigilia dell'importante sfida contro la Cremonese. Il mercato di gennaio ha notevolmente arricchito il reparto avanzato dei biancorossi, offrendo al mister molteplici soluzioni tattiche.

La prima decisione cruciale riguarda l'assetto tattico della squadra. Longo dovrà scegliere tra il 3-5-2, modulo utilizzato nell'ultima trasferta a Castellamare, e il 3-4-2-1 con due trequartisti a supporto di un unico attaccante. Non è da escludere nemmeno l'ipotesi del 3-4-1-2, seppur meno probabile.

Nel caso del 3-5-2, il tecnico si trova a dover gestire un ballottaggio a tre per due maglie da titolare, con Falletti e Bonfanti in pole position e Lasagna pronto a inserirsi nelle gerarchie. L'alternativa del 3-4-2-1 vedrebbe probabilmente la coppia uruguaiana Falletti-Pereiro, quest'ultimo reduce dalla sua prima rete in maglia biancorossa, schierata alle spalle di una punta centrale. In questo scenario, si aprirebbe un'intensa competizione per il ruolo di centravanti tra Lasagna, Bonfanti e Favilli, con Novakovich che si sta avvicinando al rientro.

La terza opzione tattica, il 3-4-1-2, potrebbe vedere Pereiro agire da trequartista dietro due punte scelte nel terzetto Lasagna-Bonfanti-Favilli. Una soluzione che, seppur meno probabile, resta tra le carte a disposizione dell'allenatore barese per questa delicata fase della stagione.

Sezione: Serie B / Data: Mer 12 febbraio 2025 alle 07:45
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print