Il presidente della Reggiana, Carmelo Salerno, è intervenuto nel programma televisivo Appuntamento Sport su Teletricolore, dove ha avuto modo di confrontarsi approfonditamente con il presentatore Franco Tosi e gli altri ospiti presenti in studio. La discussione ha toccato diversi argomenti cruciali, dalla recente partita con il Cesena alle questioni societarie.
Parlando della prestazione contro il Cesena, Salerno ha affrontato la questione con franchezza. «Non cerchiamo alibi - ha dichiarato - anche con 6-7 assenti per influenza chi ha giocato ha fatto bene». Il presidente ha identificato una criticità specifica nel rendimento della squadra:
«Il problema è che quando subiamo gol fatichiamo a reagire. Dobbiamo migliorare, come ha detto il mister, e imparare a non abbatterci». Ha poi sottolineato un concetto fondamentale: «Le partite durano 98 minuti, serve più resilienza».
Riguardo all'ondata influenzale che ha colpito la squadra, Salerno ha spiegato che, sebbene la vaccinazione non sia obbligatoria, viene fortemente consigliata dallo staff medico. «Speriamo si riprendano presto - ha commentato - Purtroppo, gli spogliatoi favoriscono il contagio come accade tra i bambini a scuola».
Sul fronte societario, il presidente ha voluto fare chiarezza sui rapporti tra i soci, che secondo lui mantengono stabilità nonostante le diverse visioni: «Ci sono visioni diverse, ma la stima e la fiducia restano». Ha poi evidenziato il ruolo cruciale di Amadei: «Amadei è fondamentale per la Reggiana: senza di lui il club non esisterebbe».
Per quanto riguarda potenziali nuovi investitori, Salerno ha confermato l'assenza di concrete proposte negli ultimi anni. «Al momento non ci sono stati nuovi soci, non solo nell'ultimo mese, ma nemmeno negli ultimi sei anni». Ha però rivelato un interessante retroscena: «Prima della fine della stagione in cui abbiamo vinto il campionato, abbiamo ricevuto un'offerta importante che abbiamo deciso di rifiutare, poiché sia Amadei che io volevamo continuare».
Un capitolo significativo dell'intervista ha riguardato l'ex direttore sportivo Roberto Goretti. «Goretti ha svolto un ruolo fondamentale, purtroppo la nostra società non ha mai avuto un dirigente con la giusta esperienza», ha sottolineato Salerno. «Direttore sportivo, responsabile medico, direttore generale, e ha fatto fronte alle carenze strutturali della società. L'ho scelto non perché lo conoscessi personalmente, ma perché sapevo che mancava una figura capace di gestire tutto, non solo il settore sportivo, e lui aveva maturato molta esperienze in Serie B». Il presidente ha anche ammesso che la sua partenza ha rallentato il processo di crescita del club: «Se fosse rimasto, sarebbe stato cruciale per la gestione del club. Per noi rappresentava la colonna portante della Reggiana, e la sua mancanza si è fatta sentire. Se il suo lavoro fosse proseguito saremmo potuti arrivare presto al pareggio di bilancio, ora invece occorrerà attendere diversi anni».
In conclusione, Salerno ha voluto mandare un messaggio chiaro a tutta la comunità granata. «I giocatori sanno di avere tutto: stipendi pagati, strutture, e tutto ciò che serve per rendere al massimo. Quindi lo spogliatoio è solido». Ha poi lanciato un appello all'unità: «Fino al 9 maggio chi ama la Reggiana deve solo incitare e supportare la squadra incondizionatamente», sottolineando come eventuali critiche dovrebbero essere indirizzate alla società e non alla squadra. Il messaggio finale è stato un richiamo al senso di appartenenza: la Reggiana è un patrimonio collettivo che richiede il sostegno di tutti fino al termine della stagione.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 20:30 Castellanzese, il piccolo Luca Casati passa all'ambizioso Como
- 20:15 Rimini, Buscè: «Vogliamo scrivere una pagina di storia»
- 20:00 Fossano, il giovane talento 2009 Pagliano in prova all'Atalanta
- 19:45 Augsburg a rischio scippo: il gioiellino Berkay Aslan nel mirino di top club
- 19:30 Rinforzo per la salvezza: l'italoargentino Busso torna all'Oltrepò
- 19:15 Vicenza - Padova, è febbre da derby: stadio Menti sold out in un'ora
- 19:00 Svincolati - Difensore classe '91 ex Pescara e Monterosi
- 18:45 Milan Futuro, Bonera appeso a un filo: decisiva la sfida con la Pianese
- 18:30 Barletta, De Candia: «Determinati col Santa Maria Cilento. Basta triangolari, ricordo col Savoia...»
- 18:15 Riunione IFAB a Zurigo: possibili migliorie al Protocollo VAR?
- 18:00 Svincolati - Centrocampista classe '97 ex Adriese e Derthona
- 17:45 Pianese, alle spalle il Sestri Levante. Testa al match col Milan Futuro
- 17:30 Corte d’Appello Territoriale: annullato il risultato di Stasia-Gladiator
- 17:15 Napoli, a pezzi la catena di sinistra: anche Neres out un mese
- 17:00 Il Caldiero Terme torna a giocare a casa: il "Berti" è ok
- 16:45 Reggiana, il pres. Salerno: «Amadei fondamentale: senza di lui il club non esisterebbe»
- 16:30 Follonica Gavorrano, che impatto per Matteucci. «Ora la Fezzanese, sono le peggiori...»
- 16:15 Napoli, potenza di Conte: il focus si è spostato su Centro Sportivo e Stadio
- 16:00 Serie D: le attuali magnifiche nove che approderebbero in Lega Pro
- 15:45 Trento, mister Tabbiani: «Modificare il nostro modulo significherebbe vanificare tutto...»
- 15:31 ufficialeMatera, scelto il nuovo allenatore
- 15:30 Serie D, giudice sportivo: tutte le decisioni. Sono 64 gli squalificati
- 15:15 Triestina: riassetto interno riguardante le quote di maggioranza della società
- 15:13 Serie D, non omologato il risultato di un match giocato domenica
- 15:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone I: Diaz tallona Terranova
- 14:45 Sestri Levante, il pres. Risaliti: «La mia pazienza è giunta al limite»
- 14:30 Dalla Serie A alla D: Demiroski è un giocatore del Brian Lignano
- 14:21 ufficialeL'Imolese annuncia ancora due nuovi arrivi
- 14:15 Casertana, mister Pavanel: «Non possiamo continuare a rifugiarci dietro la sfortuna»
- 14:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone H: anche Corvino in doppia cifra
- 13:51 Primo atto delle Semifinali di Coppa Italia Serie D: domani l'andata
- 13:45 Coppa Italia Dilettanti, al via la 58ª edizione: in palio c'è la Serie D
- 13:30 Avezzano, il pres. Pecorelli: «Non denuncio Mosconi solo per il rispetto che nutro per il suo presidente»
- 13:15 Audace Cerignola, mister Raffaele: «Il nostro primo posto è una sorpresa»
- 13:05 ufficialeC'è un rinnovo in casa Virtus Entella
- 13:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone G: a segno sia Faella che Prado
- 12:45 Triestina, mister Tesser: «Con gli arrivi di Fiordilino, Ionita e Silvestri abbiamo aggiunto esperienza e...»
- 12:30 Nuovi sviluppi si profilano all'orizzonte per il futuro societario del Fasano
- 12:15 Ternana, mister Abate: «Riuscire a ribaltare il risultato è stato straordinario»
- 12:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone F: Banegas prova l'allungo
- 11:59 ufficialeRoma City, annunciato un nuovo attaccante
- 11:45 Lecco, che succede? Chajia va verso il dietrofront: la situazione
- 11:30 Castellanzese: presa di posizione sulla situazione di mister Cotta
- 11:15 Arezzo, mister Bucchi: «Gli avversari hanno indubbiamente dei meriti, ma li abbiamo facilitati»
- 11:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone E: anche Pino in doppia cifra
- 10:45 Matera: ecco chi potrebbe sostituire l'esonerato Torrisi
- 10:30 Svincolati - Centrocampista 32enne ex Ligorna e Pro Vercelli
- 10:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone D: sale Cellai
- 09:30 Svincolati - Centrocampista classe '92 dx Padova ed Entella
- 09:15 Il match tra Mestre e Treviso si giocherò senza tifoseria ospite