Una vittoria schiacciante quella del Borussia Dortmund, che si impone con un convincente 3-0 sul campo dello Sporting Lisbona nell'andata dei playoff di Champions League. Un risultato che proietta i gialloneri verso gli ottavi di finale, sebbene la qualificazione definitiva dovrà essere confermata nella gara di ritorno.

La prima frazione di gioco ha visto uno Sporting più propositivo, con i padroni di casa che hanno sfiorato il vantaggio grazie a una conclusione potente di Maxi Araujo, il cui tiro dalla distanza si è infranto sulla traversa facendola vibrare per diversi secondi. Il Borussia, pur mostrando un atteggiamento combattivo, non è riuscito a creare pericoli concreti nell'area avversaria. Lo Sporting, nonostante il predominio territoriale, non è riuscito a scardinare la solida difesa tedesca, mentre un tentativo di Guirassy sul finale del primo tempo, comunque in posizione di fuorigioco, ha sfiorato il palo.

La svolta della partita è arrivata nella ripresa. Dopo un avvio contratto nei primi dieci minuti, interrotto solo da una conclusione di Adeyemi neutralizzata da Silva, il Borussia ha preso il sopravvento. Nonostante il tentativo del tecnico Rui Borges di rivitalizzare la squadra con l'ingresso di Gyokeres, è stato Guirassy a sbloccare il risultato con un preciso colpo di testa che ha scavalcato il portiere dei portoghesi. Il gol ha dato il via a un dominio tedesco che ha portato al raddoppio di Pascal Gross al 68' minuto, seguito dalla rete del definitivo 3-0 firmata da Adeyemi.

La squadra di Niko Kovac ha così ipotecato il passaggio agli ottavi di finale, pur dovendo attendere la gara di ritorno per la conferma definitiva. Per lo Sporting, invece, una serata da dimenticare, caratterizzata dall'incapacità di concretizzare il buon gioco mostrato nel primo tempo e di superare l'organizzata difesa del Borussia Dortmund.

Manchester City-Real Madrid 2-3: Harakiri dei Citizens all'Etihad

Una serata da dimenticare per il Manchester City, sconfitto 3-2 in casa dal Real Madrid nell'andata dei playoff di Champions League. Una partita dominata a tratti dai padroni di casa, ma decisa dagli errori difensivi negli ultimi minuti che hanno consegnato un prezioso vantaggio ai Blancos in vista del ritorno.

La squadra di Guardiola era passata in vantaggio al 19' minuto con Erling Haaland, dimostrando di poter controllare il gioco. Il Real Madrid ha però dimostrato ancora una volta la sua resilienza, trovando il pareggio al 60' con Mbappé. La partita sembrava essersi nuovamente indirizzata a favore dei Citizens quando, all'80', Haaland ha trasformato un calcio di rigore riportando avanti i suoi.

Ma è proprio nel momento di maggior controllo che il Manchester City ha commesso l'impensabile. All'84' un rilancio sbagliato di Ederson ha dato il via a una sequenza disastrosa per i padroni di casa: dopo una prima parata dello stesso portiere brasiliano, Brahim Diaz è stato il più lesto a ribadire in rete per il 2-2. Il colpo finale è arrivato negli ultimi minuti, quando un'altra grave disattenzione della difesa inglese ha permesso a Bellingham di segnare il gol del definitivo 3-2.

Una vittoria che mette il Real Madrid in una posizione di vantaggio in vista del ritorno al Santiago Bernabeu, dove tra otto giorni si giocherà la qualificazione agli ottavi di finale. Per il City di Guardiola, invece, sarà necessaria un'impresa per ribaltare il risultato e continuare il cammino in Champions League.

Juventus-PSV 2-1: Il primo round va ai Bianconeri

La Juventus conquista una preziosa vittoria nell'andata dei playoff di Champions League, superando il PSV Eindhoven per 2-1 allo Stadium. Un successo che rappresenta la terza vittoria consecutiva per i bianconeri e che mette la squadra di Thiago Motta in una posizione favorevole in vista del ritorno in Olanda.

La partita si è aperta con un dominio territoriale della Juventus, che ha creato diverse occasioni nei primi minuti con Yildiz, Weah e Kolo Muani. Gli olandesi, dopo aver subito l'iniziale pressione bianconera, hanno progressivamente alzato il proprio baricentro, facendosi pericolosi con Saibari, autore di due conclusioni insidiose, e con de Jong.

Il vantaggio juventino è arrivato poco dopo la mezz'ora con McKennie, che ha finalizzato un'azione caparbia di Gatti, confermando il suo feeling con il PSV dopo la rete già segnata nella fase a gironi cinque mesi fa. La prima frazione si è conclusa con i padroni di casa in controllo, pur concedendo qualche spazio agli ospiti.

Nella ripresa, Thiago Motta ha optato per l'inserimento di Mbangula al posto di Yildiz, una mossa che si rivelerà decisiva. Il PSV ha trovato il pareggio all'11' con Perisic, nuovo acquisto degli olandesi, dopo un'azione contestata dai bianconeri per un presunto fallo di Lang. Il gol è stato convalidato dopo un lungo check del VAR.

La svolta decisiva è arrivata grazie ai cambi operati da Motta, in particolare con l'ingresso di Conçeicao per Nico Gonzalez. Proprio da un'azione sulla fascia del nuovo entrato, con la complicità di un'altra giocata di Gatti, è nato il gol del definitivo 2-1: cross basso, respinta imperfetta di Benitez e tap-in vincente di Mbangula, alla sua prima rete in Champions League.

Un risultato che permette alla Juventus di presentarsi con un vantaggio al match di ritorno, dove dovrà difendere questa preziosa vittoria per accedere agli ottavi di finale.

PSG Domina a Brest: vittoria per 3-0 nell'andata dei Playoff

Il Paris Saint-Germain si impone con autorità sul campo del Brest nell'andata dei playoff di Champions League, conquistando una vittoria per 3-0 che mette una seria ipoteca sulla qualificazione agli ottavi di finale, nonostante il verdetto definitivo sia rimandato alla gara di ritorno al Parco dei Principi.

La partita ha visto un Brest sfortunato colpire due volte i legni, prima con un colpo di testa di Sima su calcio d'angolo nel primo tempo, poi ancora con lo stesso giocatore nella ripresa, quando solo la deviazione di Donnarumma ha impedito ai padroni di casa di riaprire l'incontro. Il portiere italiano era stato protagonista anche di un rischio in avvio di gara con un rinvio pericoloso addosso ad Ajorque.

Il PSG ha però dimostrato maggiore concretezza, passando in vantaggio al 21' con un rigore trasformato da Vitinha, concesso per un tocco di mano di Melou in area. Sul finire del primo tempo, Dembelé ha raddoppiato con un preciso tiro di mancino sul primo palo, portando i parigini sul 2-0 all'intervallo.

Nella ripresa, dopo l'ennesima occasione sfumata del Brest con il palo colpito da Sima, è stato ancora Dembelé a chiudere definitivamente i conti al 66', approfittando di una disattenzione della difesa bretone. Luis Enrique ha poi dato spazio alla panchina, inserendo tra gli altri Kvaratskhelia, per gestire il finale di gara.

Per il PSG una vittoria che rappresenta un passo importante verso gli ottavi di finale, mentre il Brest dovrà tentare un'impresa nella gara di ritorno al Parco dei Principi per ribaltare il risultato.

Champions League - Play-off
gare di andata del 11 febbraio 2025


Brest - PSG 0-3 (Vitinha 21' su  rigore, O. Dembélé 45'-66')
Juventus - PSV 2-1 (McKennie 34'; Perišić 56'; Mbangula 82')
Manchester City - Real Madrid 2-3 (Haaland 19'-80' (rigore); Mbappé 60', B. Diaz 86', Bellingham 90')
Sporting - Borussia Dortmund 0-3 (Guirassy 60', Gross 68', Adeyemi 82')

Mercoledì 12 febbraio
18:00 Bruges - Atalanta
21:00 Celtic - Bayern Monaco
21:00 Feyenoord - Milan
21:00 Monaco - Benfica

Sezione: Attualità / Data: Mar 11 febbraio 2025 alle 23:04
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print