Simone Edera, nato a Torino il 9 gennaio 1997, è un giovane calciatore italiano che attualmente si trova svincolato, in attesa di una nuova opportunità per dimostrare il suo valore. Attaccante mancino dotato di buona tecnica individuale e di una notevole capacità di corsa, Edera ha dimostrato di poter giocare sia come ala destra, convergendo per andare al tiro col suo piede preferito, sia come prima punta. La sua carriera, ricca di esperienze significative, lo rende un giocatore di grande prospettiva.
Edera è stato notato dal Torino mentre giocava sui campi dell'oratorio Valdocco. Dopo aver iniziato la sua formazione calcistica nelle giovanili granata, ha giocato in tutte le categorie fino ad approdare alla Primavera. Nella stagione 2014-2015, ha contribuito a condurre il Toro alla finale del campionato Primavera e alla conquista dello Scudetto di categoria, calciando il rigore decisivo nella vittoria finale ai calci di rigore contro la Lazio. Nella stessa annata, ha vinto anche la Supercoppa Primavera, sempre contro i biancocelesti.
Il 20 aprile 2016, Edera ha fatto il suo esordio in Serie A, entrando al posto di Alessandro Gazzi nei minuti finali della partita in trasferta contro la Roma, persa per 3-2. Successivamente, è stato ceduto in prestito annuale al Venezia, club appena neo-promosso in Lega Pro, ma ha trovato poco spazio. Nel gennaio 2017, è tornato al Torino per poi essere ceduto per sei mesi in prestito secco al Parma, sempre in Lega Pro. Con i crociati, ha collezionato solo due presenze in campionato, ma ha giocato sei partite durante i play-off, segnando il suo primo gol da professionista nei quarti di finale contro la Lucchese. Questo gol ha contribuito al ritorno del Parma in Serie B.
Tornato al Torino, l'allenatore Siniša Mihajlović ha deciso di confermarlo in prima squadra. Durante la stagione 2017-2018, Edera ha segnato la sua prima rete in Serie A l'11 dicembre 2017, all'Olimpico di Roma, realizzando il definitivo 3-1 con cui i granata si sono imposti sulla Lazio. Il 20 dicembre 2017, ha segnato la rete del 2-0 negli ottavi di finale di Coppa Italia contro la Roma, contribuendo al passaggio del turno per i granata. Il 25 giugno 2018, ha rinnovato il suo contratto con la società fino al 2023. Tuttavia, nella prima parte della stagione 2018-2019, ha disputato solo quattro incontri ufficiali con la maglia granata, segnando una rete in Coppa Italia.
Il 30 gennaio 2021, Edera è stato ceduto in prestito alla Reggina fino alla fine della stagione. Ha fatto il suo esordio con i calabresi due giorni dopo, giocando da titolare la sfida in casa contro la Salernitana, conclusasi sullo 0-0. L'11 aprile seguente, ha segnato il suo primo gol con gli amaranto, realizzando la seconda rete della partita vinta in casa contro il L.R. Vicenza (3-0). Il 7 maggio seguente, ha aperto le marcature della gara in trasferta contro il Lecce, poi terminata sul 2-2. Tuttavia, pochi minuti dopo il gol, ha subito un grave infortunio al ginocchio destro, che gli ha imposto uno stop per tutto il resto del 2021.
Rientrato a Torino, Edera è stato costretto a saltare l'intera prima parte della stagione 2021-2022 per recuperare dai postumi del grave infortunio. Nel febbraio 2022, è tornato ad allenarsi con i compagni e, a partire dall'aprile seguente, ha ripreso a disputare incontri ufficiali, anche se con la Primavera granata. Nel luglio 2022, è stato convocato da Ivan Jurić per il ritiro estivo a Bad Leonfelden, in Austria.
Il 31 gennaio 2023, Edera è stato ceduto a titolo definitivo al Pordenone, in Serie C, con cui ha firmato un contratto valido fino al termine della stagione. Ha fatto il suo esordio con i ramarri il giorno seguente, subentrando a Roberto Zammarini nei minuti finali dell'incontro di campionato contro il Renate, pareggiato per 1-1. Alla fine dell'annata, è rimasto svincolato in seguito alla mancata iscrizione del club friulano al campionato successivo.
Dopo due periodi di prova con Vis Pesaro e SPAL, Edera è stato ufficialmente tesserato dalla SPAL il 21 dicembre 2023, firmando un contratto valido fino al termine della stagione. Tuttavia, attualmente si trova svincolato e in attesa di una nuova opportunità per dimostrare il suo valore.
Simone Edera, con la sua tecnica, la sua velocità e la sua capacità di adattarsi a diverse posizioni in attacco, rappresenta un talento di grande prospettiva. La sua carriera, segnata da momenti di grande successo e da sfide difficili, lo rende un giocatore determinato e pronto a cogliere nuove opportunità. Il futuro di Edera è ancora tutto da scrivere, e il mondo del calcio attende con impazienza di vedere quale sarà la sua prossima d
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 12:45 Derby Pistoiese-Prato: iniziative speciali per una Domenica di sport e condivisione
- 12:30 Ostiamare pronta a riscattarsi. Minincleri: «Figline è uno scontro diretto»
- 12:15 Juve Stabia, il ds Lovisa: «Mai fatto richieste particolari ai tifosi, ma ora...»
- 12:00 Serie D Girone F, gli attuali calciatori col valore più alto: nettamente al comando Sbaffo
- 11:45 Ultras del Chieti non si arrendono: presentato ricorso al TAR contro il divieto di trasferta a Teramo
- 11:30 Portogruaro, il terzino goleador Peschiutta che ha affondato il Treviso: «Ho dato tutto»
- 11:15 Lucchese in evoluzione: cambi societari e attesa per il nuovo direttore sportivo
- 11:00 Serie D Girone E, gli attuali calciatori col valore più alto: sempre Possenti
- 10:45 Divieto di trasferta per i tifosi del Mantova: niente Barbera per la sfida con il Palermo
- 10:30 Svincolati - Laterale classe '96 con 199 partite giocate tra i pro
- 10:20 Napoli, addio al Diego Armando Maradona: nuovo stadio da 300 milioni
- 10:15 Nuove scadenze in arrivo: Taranto e Turris nuovamente a rischio esclusione
- 10:05 Portogallo amaro per un tecnico italiano: Bacci lascia il Boavista
- 10:00 Serie D Girone D, gli attuali calciatori col valore più alto: tutti dietro Ilari
- 09:58 Movimenti di mercato per l'Imperia: arriva Drief, salutano tre giovani
- 09:45 Crotone, Tumminello punta in alto: «Posso superare i 20 gol»
- 09:30 Svincolati - Attaccante mancino classe '97 ex Spal
- 09:15 L'ex arbitro Pieri: «Il Var a chiamata potrebbe risolvere certe criticità»
- 09:00 Serie D Girone C, gli attuali calciatori col valore più alto: anche Danti nel gruppo al comando
- 08:45 Trapani, Antonini non si arrende: «Balotelli? Ci riproverò...»
- 08:30 Svincolati - Difensore centrale albanese che ha vinto la D con la Pianese
- 08:26 5° posto in Champions League, Ranking UEFA: l'Italia ancora seconda ma è pressing Spagna
- 08:15 Arezzo, Pattarello: «Abbiamo fatto una buona prestazione»
- 08:00 Serie D Girone B, gli attuali calciatori col valore più alto: un trio a quota 200 mila €
- 07:54 Ricco mercoledì di calcio in tv tra Champions League e Derby di Liverpool
- 07:45 Bari, ora l'attacco biancorsso è un rebus: a Longo risolverlo
- 07:30 Cresce l'attesa per Mestre - Treviso: sarà un derby blindato
- 07:15 Coppa Italia Dilettanti, oggi si parte: in palio c'è la Serie D
- 07:00 Serie D Girone A, gli attuali calciatori col valore più alto: Banfi sempre al comando
- 06:45 Fasano, chi è l'imprenditore interessato al club Ivan Ghilardi?
- 06:30 Primo atto delle Semifinali di Coppa Italia Serie D: oggi l'andata
- 01:00 Teramo-Chieti vietata ai tifosi neroverdi
- 00:45 Legnano, contro il Mariano una maglia speciale per ricordare Bergamaschi
- 00:30 Adriese, c'è un'addio nello staff tecnico dei blu-granata
- 00:15 Napoli in emergenza: lo scudetto si allontana? C'è solo la carta Raspadori in attacco
- 00:05 Al via il Campionato Esport 2025 riservato alle società campane: tutte le info
- 00:00 Taranto - Foggia si sposta a Francavilla: gara a porte chiuse
- 23:45 Benevento: sospiro di sollievo sulla situazione di Capellini
- 23:30 Gelbison, continua la marcia verso il primo posto: nel mirino la serie C
- 23:15 Catania, Inglese ha sbloccato gli assist: ora tocca al gol
- 23:04 Champions League, rimonta Real Madrid sul City. Bene Juventus, PSG e Borussia
- 23:00 Akragas, piove sul bagnato: Rechichi out quattro gare, è emergenza difesa
- 22:45 Cambio al vertice del Novara: La Rosa verso l'addio, c'è la famiglia Boveri
- 22:30 Martina, mister Pizzulli: «Ginestra ci conosce, noi un po' meno il Guidonia»
- 22:15 Bari, Pereiro si presenta: «Pronto ad aiutare la squadra. Ecco dove amo giocare»
- 22:00 Nuova Igea Virtus, con Panarelli la rinascita giallorossa
- 21:45 Torres, il ds Colombino: «Non andiamo ad acquistare dei cartellini...»
- 21:30 Il Gravina torna a casa: lo stadio Vicino riapre per il match con la Nocerina
- 21:15 L'Avellino volta pagina dopo il ko di Foggia. Rigione: «Ci crediamo»
- 21:00 Ischia, Foglia Manzillo: «Con l'Ugento sarà una gara fondamentale. Mi aspetto l'aiuto dei tifosi»