La storica società marchigiana Alma Juventus Fano sembra essere giunta al termine del suo lungo percorso. Secondo le ultime indiscrezioni, il presidente Salvatore Guida si appresterebbe a mettere in liquidazione volontaria la società presso il notaio, segnando così la fine di un'istituzione calcistica che ha attraversato tre secoli di storia.

L'imprenditore campano, subentrato a Mario Russo nella scorsa stagione, si trova ora a dover prendere una decisione drastica dopo un'annata sportiva particolarmente negativa. La squadra ha infatti collezionato solamente tre pareggi in 22 partite di campionato, un rendimento che riflette le profonde difficoltà attraversate dalla società.

Un ultimo tentativo di salvataggio era stato intrapreso dall'imprenditore Carmelo Cogliandro, ma senza successo. La messa in liquidazione della società comporterebbe l'esclusione dal campionato in corso, con conseguenze significative anche sulla classifica: secondo il regolamento, tutti i risultati ottenuti dall'Alma J. Fano verrebbero annullati, portando a una necessaria riscrittura della graduatoria.

Si tratta di un epilogo amaro per una società che fino a pochi anni fa militava in Serie C, testimoniando un declino tanto rapido quanto doloroso. I tifosi, che nei mesi scorsi avevano manifestato il loro malcontento con l'appello a "Liberare l'Alma", si trovano ora in attesa di conoscere il destino definitivo della loro squadra, simbolo di una città e di una comunità per quasi 120 anni.

Sezione: Eccellenza / Data: Gio 20 febbraio 2025 alle 07:15
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print