Pantaleo Corvino, uno dei dirigenti sportivi più brillanti e lungimiranti del calcio italiano, ha costruito una carriera leggendaria grazie alla sua straordinaria capacità di scovare giovani talenti e rivenderli a cifre record. La sua abilità nel trasformare potenziali in realtà ha portato benefici economici significativi ai club per cui ha lavorato, tra cui Lecce, Fiorentina e Bologna.
La storia di Corvino nel calcio inizia con il Lecce, dove ha trascorso quasi dodici anni, dieci dei quali come direttore sportivo. Durante questo periodo, ha dimostrato una capacità unica nel trovare giocatori di talento nei campionati minori e trasformarli in risorse preziose per il club. Nomi come Valeri Bojinov, Javier Chevantón e Mirko Vučinić sono solo alcuni esempi di giovani promesse che Corvino ha portato a Lecce, contribuendo a costruire una squadra competitiva e redditizia.
Bojinov, in particolare, è stato uno dei primi grandi colpi internazionali di Corvino. Scoperto a soli 14 anni durante un torneo a Malta, il giovane bulgaro è stato portato a Lecce, dove ha debuttato in Serie A a soli 15 anni. La sua precocità e il suo talento hanno lasciato un segno indelebile nella storia del club salentino.
Il ritorno a Lecce
Nel 2020, Corvino è tornato a Lecce, riportando il club ai fasti di vent'anni prima. Sotto la sua guida, il Lecce ha continuato a "confezionare" calciatori di alto livello, pronti per il grande palcoscenico. L'ultimo grande nome uscito dalla fabbrica di talenti leccese è Patrick Dorgu, acquistato in Danimarca per poche centinaia di migliaia di euro e recentemente venduto al Manchester United per una cifra record di 30 milioni di euro più bonus. Dorgu ha guidato il Lecce alla vittoria del campionato Primavera nel 2023 e ha debuttato nella Nazionale maggiore, dimostrando il valore delle intuizioni di Corvino.
Ma Dorgu non è l'unico esempio di successo recente. Morten Hjulmand, un altro danese, è stato acquistato per 170.000 euro e rivenduto allo Sporting per 18 milioni di euro più 3 milioni di bonus. Marin Pongracic e Valentin Gendrey sono altri due affari memorabili: Pongracic è stato acquistato per 1,5 milioni di euro e rivenduto alla Fiorentina per 15 milioni più 1 milione di bonus, mentre Gendrey è stato preso per 800.000 euro e ceduto all'Hoffenheim per 8 milioni.
Il Legame con l'Est Europa e il Partizan
Uno dei fili conduttori della carriera di Corvino è il legame con i campionati dell'Est Europa, in particolare con il Partizan di Belgrado. Durante il suo periodo alla Fiorentina, Corvino ha portato in Italia numerosi talenti dal club serbo, tra cui Stevan Jovetic, Adem Ljajic, Matija Nastasic, Nikola Milenkovic e Dusan Vlahovic. Tutti questi giocatori sono stati rivenduti a cifre significative, contribuendo a generare plusvalenze importanti per la Fiorentina.
I colpi sudamericani
Oltre ai campionati balcanici, Corvino ha dimostrato una notevole abilità nel trovare talenti anche in Sudamerica. Felipe Melo, acquistato per 8 milioni di euro e rivenduto un anno dopo alla Juventus per 25 milioni, ed Erick Pulgar, il cui valore è quadruplicato durante la sua permanenza al Bologna, sono esempi lampanti della lungimiranza di Corvino.
Un sistema di successo
Il "sistema Corvino" si basa sulla capacità di vendere giocatori a cifre esorbitanti e reinvestire immediatamente in nuovi talenti. Questo modello ha permesso ai club per cui ha lavorato di generare entrate significative e mantenere un alto livello di competitività. La sua abilità nel trovare e sviluppare giovani promesse ha reso Corvino uno dei dirigenti più rispettati e ammirati nel calcio italiano.
Pantaleo Corvino, con la sua straordinaria capacità di scovare talenti e trasformarli in risorse preziose, ha scritto pagine importanti della storia del calcio italiano. La sua lungimiranza e il suo fiuto per gli affari hanno portato benefici economici significativi ai club per cui ha lavorato, dimostrando che il successo nel calcio non si misura solo in termini di trofei, ma anche di intuizioni e strategie vincenti.
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 11:45 La Ternana non si arrende: dopo la conferma della penalizzazione si valuta il ricorso al TAR
- 11:30 Sfida ad alta tensione: la Questura di Arezzo coordina la sicurezza per Montevarchi-Livorno
- 11:15 Ombre sulla classifica: cosa rischia davvero il Messina dopo i pagamenti incompleti
- 11:00 Spettatori in Serie D, i dati del girone E: media spaventosa del Livorno
- 10:45 ufficialeArriva Fernandes per l'attacco del Club Milano
- 10:30 Svincolati - 30enne difensore centrale ex Crema e Pergolettese
- 10:00 Spettatori in Serie D, i dati del girone D: numeri importanti dei supporters del Ravenna
- 09:45 Esclusione dalla Serie D, il sindaco: «Lavoriamo per far tornare l'Albenga punto di riferimento»
- 09:30 Svincolati - Centrocampista 27enne in campo 35 volte nell'ultima D
- 09:15 Napoli, ecco perché De Laurentiis è finito sotto inchiesta
- 09:00 Spettatori in Serie D, i dati del girone C: dominano i tifosi del Treviso
- 08:45 Tentativo di corruzione all'arbitro: scene surreali a Lisbona
- 08:30 Svincolati - Esperto centrocampista con oltre 500 gare in carriera
- 08:15 Bari in affanno: il calo di rendimento è evidente e preoccupa
- 08:00 Spettatori in Serie D, i dati del girone B: sul podio i tifosi di Sant'Angelo, Chievo e Varesina
- 07:45 Alta tensione in casa Lanciano: dentro e fuori dal campo
- 07:30 Serie D: la classifica marcatori under 23 per tutti i nove gironi
- 07:15 L'Alma Juventus Fano verso la fine: 119 anni di storia al capolinea
- 07:00 Spettatori in Serie D, i dati del girone A: tifosi del Varese i più presenti
- 06:45 Correggese, Rossi: «Partita giocata a ritmi alti»
- 06:30 Coppa Italia Dilettanti, risultati e primi verdetti: le cronache dai campi
- 01:00 ll Città di Varese e l'innovazione negli eSports, Rosati: «Stiamo lavorando molto sull'influencer marketing»
- 00:45 Lupa Frascati, Orlandi: «Che emozione l’esordio. A Lenola serviva vincere»
- 00:30 La Pinerolese Sport cambia guida tecnica: Bonello sostituisce Bertelli
- 00:15 Sale l'attesa per il derby tra Alessandria e Casale: al Moccagatta grande cornice di pubblico
- 00:00 La Correggese supera l'Agazzanese e si aggiudica il recupero del 24° turno
- 23:45 L'Ossese ci prova, lotta ma viene eliminata dal Montespaccato
- 23:43 Champions League, delusione Juventus: eliminata. Avanti Real, PSG, Borussia e PSV
- 23:30 Il Sansepolcro supera lo scoglio Urbania e va avanti in Coppa
- 23:15 Albinoleffe, il ds Obbedio: «Il presidente vuole tornare in Serie B»
- 23:00 Lo Unitas Sciacca avanti in Coppa: eliminato ai rigori il Praia Tortora
- 22:45 Uniti nella tempesta: la curva Sud Messina si mobilita per sostenere la squadra
- 22:30 Il Santa Maria si impone al Carrano: battuto il San Cataldo
- 22:15 Sangiovannese, il dg Morandini: « Non capisco perché in un caso si debba limitare la trasferta dei tifosi ospiti e nell'altro no»
- 22:00 Finisce a reti bianche il match tra Venafro e Giulianova
- 21:45 Triestina alle prese con gli infortuni: Strizzolo e Cortinovis fuori gioco
- 21:30 Ostiamare, Marrali: «Finalmente fuori dalla zona play-out»
- 21:15 Padova unita per lo stadio Euganeo: un Incontro decisivo per il futuro
- 21:00 Lotta promozione nel girone "H", Abruzzese: «Campionato equilibratissimo. Tanti ragazzi pronti per la C»
- 20:45 Malcore: «Casarano, dieci finali per la Serie C. Con Di Bari abbiamo svoltato»
- 20:30 Sambenedettese con un "uomo" in meno contro l'Avezzano
- 20:23 Tutti allo stadio: Latina lanciata verso il tutto esaurito contro il Benevento
- 20:18 Sestese avanza ai quarti dopo il pari con il Gambettola
- 20:15 Perugio, il ds Meluso: «Zauli sfortunato, ma abbiamo cercato di dare una svolta»
- 20:05 Finisce a reti inviolate tra Alba Calcio e Rovato Vertovese, piemontesi eliminati
- 20:00 Recanatese: i ragazzi di Bilò puntano Fossombrone, Ancona, Castelfidardo e Senigallia
- 19:52 Il Brixen travolge il Sandonà e lo elimina dalla Coppa
- 19:45 Italia U17, ko anche con la Francia. Favo: «Raccolto meno di quanto meritato»
- 19:30 ufficialeMelfi, scelto l'allenatore. È un ritorno dalla serie C
- 19:16 Il Perugia completa la rivoluzione: anche Giugliarelli ai saluti