Nel mezzo della delicata partita tra Fidelis Andria e Gravina, la prima cittadina andriese Giovanna Bruno ha lanciato un segnale forte e chiaro riguardo alla complessa situazione che sta vivendo la storica società calcistica pugliese.
Un intervento che suona come un vero e proprio "avviso ai naviganti" nel panorama calcistico locale, evidenziando l'attenzione dell'amministrazione comunale verso le sorti del club biancazzurro.
L'amministrazione comunale in campo per risolvere la crisi
La crisi che sta attraversando la Fidelis Andria continua a tenere banco non solo tra i tifosi ma anche nei corridoi del palazzo comunale. L'amministrazione guidata dalla sindaca Bruno ha intensificato il monitoraggio della situazione societaria e si prepara a svolgere un ruolo determinante nella risoluzione della vicenda che tiene con il fiato sospeso l'intera comunità sportiva andriese.
Al centro della questione vi è Giuseppe Di Benedetto, ormai ex presidente del club, che ha manifestato la propria disponibilità a cedere le quote in suo possesso della "Uniti per la Fidelis", la S.r.l. che detiene attualmente il pacchetto di maggioranza della società calcistica. Una mossa che potrebbe segnare una svolta decisiva per il futuro della squadra.
La settimana di Pasqua: momento cruciale per il futuro biancazzurro
Secondo quanto emerso dall'intervento della sindaca Bruno, la settimana di Pasqua rappresenterà un periodo fondamentale per compiere passi concreti verso la risoluzione della crisi. L'obiettivo è quello di definire un quadro chiaro che permetta di procedere con maggiore sicurezza verso una nuova fase societaria.
In questo contesto, particolare attenzione viene rivolta alla figura di Pietro Lamorte, il cui ruolo all'interno delle dinamiche societarie è attualmente sotto attenta osservazione. L'amministrazione comunale chiede trasparenza anche per poter interloquire direttamente con tutte le parti coinvolte, garantendo così un passaggio di consegne che possa risultare non solo sereno ma soprattutto stabile nel lungo periodo.
L'importanza della chiarezza per il futuro della Fidelis
La richiesta di chiarezza avanzata dal sindaco Bruno non è solo una formalità istituzionale, ma rappresenta una condizione necessaria per permettere all'amministrazione comunale di svolgere un ruolo attivo e costruttivo nella vicenda. Solo con un quadro trasparente delle responsabilità e delle intenzioni sarà possibile lavorare efficacemente per assicurare un futuro solido alla Fidelis Andria.
L'intervento della prima cittadina evidenzia come il destino della squadra di calcio rappresenti una questione di interesse pubblico per la comunità andriese, che vede nella Fidelis non solo una realtà sportiva ma anche un patrimonio identitario e culturale da preservare.
Verso una nuova era per il calcio andriese?
La settimana entrante potrebbe quindi segnare l'inizio di una nuova fase per il calcio andriese. Con la disponibilità dell'ex presidente Di Benedetto a cedere le proprie quote e l'impegno dell'amministrazione comunale a facilitare un passaggio societario stabile, si aprono scenari che potrebbero portare a un rilancio della storica società pugliese.
I tifosi biancazzurri guardano con attenzione agli sviluppi della situazione, nella speranza che la crisi attuale possa trasformarsi in un'opportunità di rinascita per un club che rappresenta il cuore pulsante della passione calcistica della città di Andria.
Nel frattempo, l'amministrazione comunale continua a monitorare la situazione, pronta a intervenire per garantire che qualsiasi evoluzione societaria avvenga nel rispetto degli interessi della comunità sportiva locale e dell'intera città.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 21:30 Fermana alla ricerca disperata della salvezza: sarebbe un miracolo?
- 21:15 Tegola per il Perugia: Dell'Orco fermo per lesione muscolare alla coscia sinistra
- 21:00 Casatese Merate, mister Commisso: «Finché la matematica non ci condanna, sognare è lecito»
- 20:45 Brescia in apprensione: Borrelli e Verreth a rischio per il match pasquale contro la Reggiana
- 20:30 Vigor Senigallia: salvezza ancora in bilico. E sul fronte societario...
- 20:15 Sorrento-Avellino, il giallo della sede: Frosinone unica alternativa mentre il GOS rinvia la decisione
- 20:00 Sangiovannese, mister Deri: «Guardiamo avanti con lo spirito giusto»
- 19:45 Vogherese, il ds D'Agnelli: «Cavaliere resta, la salvezza è l'unica priorità»
- 19:30 L'avvocato Zoccali a NC: «Se spunta il calcio, sarà un disastro!»
- 19:15 Sanremese, il pres. Masu: «Senza strutture adeguate meglio ripartire dalla Promozione». E che stangata a Del Gratta!
- 19:03 ufficialeFigline, annunciato il nuovo mister
- 19:00 Il Piacenza sogna un grande ritorno per la prossima stagione
- 18:58 In Serie D c'è chi tifa... Lucchese. Vi spieghiamo perché
- 18:45 Serie D, giudice sportivo: tutte le decisioni. Nove club sanzionati, sono 65 gli squalificati per giovedì
- 18:30 Bra, il ds Menicucci: «Dovevamo questa Serie C a qualcuno, una promessa mantenuta»
- 18:15 Nuovi Daspo per i tifosi della Reggiana: il bilancio degli scontri con lo Spezia si aggrava
- 18:09 Chieti, il pres. Di Labio a NC: «Saranno playoff avvincenti e combattuti. Con L'Aquila ottimi rapporti»
- 18:00 Transfermarkt svela: la top 20 dei giocatori più costosi del Girone C di Serie C
- 17:45 Ascoli, emergenza a centrocampo per Di Carlo: le ultime
- 17:30 Oltrepo, commozione Parolini: «La mia mamma ci guiderà alla salvezza»
- 17:21 Marconi rilancia l'Ancona: «Nessuna cessione, puntiamo alla C con nuovi soci»
- 17:15 Serie D: a tre giornate dal termine, definite 3 promozioni in D e 2 retrocessioni, oltre le escluse
- 17:08 Serie D: arriva una penalizzazione di 15 punti per un club!
- 17:00 Non solo Camarda: ecco gli altri talenti "milionari" del Girone B di Serie C
- 16:45 Virtus Entella, il pres. Gozzi: «La Serie B è più difficile e costosa, ma questa promozione ha il sapore della maturità»
- 16:30 San Marino, salvezza un po' più vicina. Biagioni: «Vittoria fondamentale»
- 16:15 La Robur Siena punta al riscatto: sfida alla Fezzanese con vista playoff
- 16:06 L'Angri si dissocia dalle dichiarazioni del club manager: arrivano le scuse al Fasano
- 16:00 Valore alle stelle in Serie C Girone A: Vlahovic domina, ma occhio a questi talenti
- 15:54 ULTIM'ORA - La famiglia Di Costanzo lascia ufficialmente Pozzuoli e la Puteolana!
- 15:45 Frosinone in lotta per la salvezza: incroci di destino con il Sassuolo di Grosso
- 15:42 Teramo: sempre più probabile una conferma del mister
- 15:30 Fossombrone, Fucili: «Ora pensiamo allo scontro diretto con l'Ancona»
- 15:24 Juniores Cup Serie D 2025: ufficializzato il calendario
- 15:23 Il giudice sportivo ha deciso sul match Teramo-Sambenedettese
- 15:17 L'Aquila, il dg Bernardini a NC: «L’obiettivo è chiudere bene, per la prossima stagione stiamo riorganizzandoci al meglio»
- 15:15 Lucchese: la comunità si mobilita per salvare la stagione
- 15:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone I: Terranova avvicina la vetta
- 14:45 Carpi, mister Serpini: «Abbiamo avuto più occasioni, ma non è bastato»
- 14:30 Ravenna, Marchionni: «Crederci finché la matematica lo consente»
- 14:15 Avellino, il ds Aiello: «Non abbiamo ancora vinto nulla, serve l'ultimo passo»
- 14:05 Il Barletta blinda il futuro: smentite le voci su cambi in panchina prima della finale di Coppa Italia
- 14:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone H: Sosa agguanta Malcore
- 13:45 Casarano ad un passo dalla storia: Serie C dietro l'angolo, sold out al "Capozza"
- 13:30 Gozzano con vista play-off. Lunardon: «Siamo lì e vogliamo godercela»
- 13:15 Legnago, mister Bagatti: «Abbiamo giocato con un coraggio clamoroso»
- 13:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone G: tutto invariato in vetta
- 12:57 Sede Sorrento-Avellino: l'osservatorio oggi scioglierà i dubbi
- 12:51 ANTEPRIMA NC - Non omologato il risultato di Teramo-Sambenedettese! I dettagli
- 12:45 Virtus Entella, mister Gallo: «Dopo i fatti di Brescia mi venne la nausea del calcio»