In un momento cruciale della stagione, il Figline cambia rotta affidandosi all'esperienza di Loris Beoni, chiamato a sostituire Marco Brachi sulla panchina gialloblù. La scelta arriva dopo l'esonero del precedente tecnico, rimosso dall'incarico insieme al direttore sportivo Agatensi a seguito di un periodo caratterizzato da risultati fortemente negativi che hanno compromesso il cammino della squadra.
Una corsa contro il tempo per la salvezza
Il nuovo allenatore avrà a disposizione soltanto tre partite per ribaltare le sorti di una stagione che rischia di concludersi drammaticamente. Il calendario non concede respiro: domenica la sfida interna contro il Poggibonsi, seguita dalla trasferta a Terranuova e dal match conclusivo al Del Buffa contro il Livorno, in programma il 4 maggio. Un trittico di incontri che rappresentano l'ultima occasione per agguantare la salvezza.
Un curriculum di spessore nazionale
La scelta di puntare su Beoni non appare casuale ma strategicamente orientata a portare sulla panchina gialloblù un professionista dalla comprovata esperienza. Il suo percorso nel mondo del calcio inizia nella lontana stagione 1992-1993, quando mosse i primi passi da allenatore sedendosi sulla panchina dell'US Sansovino, dando il via a una carriera ricca di esperienze significative.
Nel corso degli anni, il tecnico ha guidato formazioni di considerevole prestigio nel panorama calcistico italiano come Aquila Montevarchi, Gubbio e Sambenedettese. Queste tappe gli hanno permesso di acquisire una profonda conoscenza non solo delle dinamiche del calcio regionale, ma anche degli aspetti tecnico-tattici necessari per competere a livelli superiori.
Il legame speciale con Maurizio Sarri
Tra i capitoli più rilevanti della carriera di Beoni spicca indubbiamente il periodo trascorso come collaboratore tecnico al fianco di Maurizio Sarri, figura di spicco nel panorama calcistico nazionale e internazionale. L'allenatore toscano ha affiancato Sarri durante le sue esperienze sulle prestigiose panchine del Napoli e della Juventus, condividendo momenti di alto livello nel calcio professionistico italiano.
Non sorprende dunque che proprio Sarri, attualmente a capo del Figline insieme al figlio, abbia voluto fortemente Beoni per questa delicata missione salvezza. La scelta appare come un chiaro segnale della volontà di affidare le sorti della squadra a una figura di fiducia, capace di portare competenza ed esperienza in un momento particolarmente complesso della stagione.
L'ultima esperienza e le nuove sfide
Prima di approdare sulla panchina del Figline, l'ultima esperienza di Beoni risale alla guida tecnica dello United Riccione in Serie D. Un'avventura che ha ulteriormente confermato la sua capacità di adattamento e la sua costante volontà di mettersi in gioco, caratteristiche che ora saranno fondamentali per affrontare questa nuova sfida.
Una nomina che sa di ultima spiaggia
La nomina di Beoni rappresenta un tentativo estremo della dirigenza gialloblù di invertire la rotta in una stagione che si è "maledettamente complicata", come evidenziato dagli addetti ai lavori. L'esperienza del nuovo tecnico e il suo legame con Sarri potrebbero rappresentare gli elementi decisivi per portare quella scossa necessaria a un gruppo che ha bisogno di ritrovare fiducia e risultati.
Con soli 270 minuti di gioco ancora a disposizione, la missione salvezza dell'ASD Figline passa ora dalle mani di Loris Beoni, chiamato a sfruttare ogni sua competenza per traghettare la squadra verso l'obiettivo della permanenza in categoria.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 22:30 Fasano, Pistoia: «Ugento? Siamo fortemente determinati...»
- 22:15 Lecco, Valente: «La nostra era sicuramente una situazione non facile...»
- 22:00 Albenga: la procura di Savona avvia indagini dopo numerosi esposti di creditori e tifosi
- 21:45 L'Avellino a un passo dalla Serie B: il plauso di Salvatore Bagni
- 21:30 Fermana alla ricerca disperata della salvezza: sarebbe un miracolo?
- 21:15 Tegola per il Perugia: Dell'Orco fermo per lesione muscolare alla coscia sinistra
- 21:00 Casatese Merate, mister Commisso: «Finché la matematica non ci condanna, sognare è lecito»
- 20:45 Brescia in apprensione: Borrelli e Verreth a rischio per il match pasquale contro la Reggiana
- 20:30 Vigor Senigallia: salvezza ancora in bilico. E sul fronte societario...
- 20:15 Sorrento-Avellino, il giallo della sede: Frosinone unica alternativa mentre il GOS rinvia la decisione
- 20:00 Sangiovannese, mister Deri: «Guardiamo avanti con lo spirito giusto»
- 19:45 Vogherese, il ds D'Agnelli: «Cavaliere resta, la salvezza è l'unica priorità»
- 19:30 L'avvocato Zoccali a NC: «Se spunta il calcio, sarà un disastro!»
- 19:15 Sanremese, il pres. Masu: «Senza strutture adeguate meglio ripartire dalla Promozione». E che stangata a Del Gratta!
- 19:03 ufficialeFigline, annunciato il nuovo mister
- 19:00 Il Piacenza sogna un grande ritorno per la prossima stagione
- 18:58 In Serie D c'è chi tifa... Lucchese. Vi spieghiamo perché
- 18:45 Serie D, giudice sportivo: tutte le decisioni. Nove club sanzionati, sono 65 gli squalificati per giovedì
- 18:30 Bra, il ds Menicucci: «Dovevamo questa Serie C a qualcuno, una promessa mantenuta»
- 18:15 Nuovi Daspo per i tifosi della Reggiana: il bilancio degli scontri con lo Spezia si aggrava
- 18:09 Chieti, il pres. Di Labio a NC: «Saranno playoff avvincenti e combattuti. Con L'Aquila ottimi rapporti»
- 18:00 Transfermarkt svela: la top 20 dei giocatori più costosi del Girone C di Serie C
- 17:45 Ascoli, emergenza a centrocampo per Di Carlo: le ultime
- 17:30 Oltrepo, commozione Parolini: «La mia mamma ci guiderà alla salvezza»
- 17:21 Marconi rilancia l'Ancona: «Nessuna cessione, puntiamo alla C con nuovi soci»
- 17:15 Serie D: a tre giornate dal termine, definite 3 promozioni in D e 2 retrocessioni, oltre le escluse
- 17:08 Serie D: arriva una penalizzazione di 15 punti per un club!
- 17:00 Non solo Camarda: ecco gli altri talenti "milionari" del Girone B di Serie C
- 16:45 Virtus Entella, il pres. Gozzi: «La Serie B è più difficile e costosa, ma questa promozione ha il sapore della maturità»
- 16:30 San Marino, salvezza un po' più vicina. Biagioni: «Vittoria fondamentale»
- 16:15 La Robur Siena punta al riscatto: sfida alla Fezzanese con vista playoff
- 16:06 L'Angri si dissocia dalle dichiarazioni del club manager: arrivano le scuse al Fasano
- 16:00 Valore alle stelle in Serie C Girone A: Vlahovic domina, ma occhio a questi talenti
- 15:54 ULTIM'ORA - La famiglia Di Costanzo lascia ufficialmente Pozzuoli e la Puteolana!
- 15:45 Frosinone in lotta per la salvezza: incroci di destino con il Sassuolo di Grosso
- 15:42 Teramo: sempre più probabile una conferma del mister
- 15:30 Fossombrone, Fucili: «Ora pensiamo allo scontro diretto con l'Ancona»
- 15:24 Juniores Cup Serie D 2025: ufficializzato il calendario
- 15:23 Il giudice sportivo ha deciso sul match Teramo-Sambenedettese
- 15:17 L'Aquila, il dg Bernardini a NC: «L’obiettivo è chiudere bene, per la prossima stagione stiamo riorganizzandoci al meglio»
- 15:15 Lucchese: la comunità si mobilita per salvare la stagione
- 15:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone I: Terranova avvicina la vetta
- 14:45 Carpi, mister Serpini: «Abbiamo avuto più occasioni, ma non è bastato»
- 14:30 Ravenna, Marchionni: «Crederci finché la matematica lo consente»
- 14:15 Avellino, il ds Aiello: «Non abbiamo ancora vinto nulla, serve l'ultimo passo»
- 14:05 Il Barletta blinda il futuro: smentite le voci su cambi in panchina prima della finale di Coppa Italia
- 14:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone H: Sosa agguanta Malcore
- 13:45 Casarano ad un passo dalla storia: Serie C dietro l'angolo, sold out al "Capozza"
- 13:30 Gozzano con vista play-off. Lunardon: «Siamo lì e vogliamo godercela»
- 13:15 Legnago, mister Bagatti: «Abbiamo giocato con un coraggio clamoroso»