La Recanatese domenica scorsa ha ottenuto un pareggio per 2-2 contro l'Avezzano, compiendo un ulteriore passo verso l'obiettivo salvezza in una stagione caratterizzata da difficoltà e imprevisti. Questo risultato consente ai giallorossi di portarsi a quota 29 punti in classifica, mantenendo un vantaggio di 4 lunghezze sulla zona playout.

Nonostante la squadra guidata da Lorenzo Bilò puntasse alla vittoria casalinga, il pareggio contro una diretta concorrente rappresenta comunque un risultato positivo. La formazione marchigiana sta attraversando un buon momento dopo un avvio di stagione complicato, segnato dalle conseguenze della retrocessione dello scorso anno e da numerosi infortuni che hanno decimato l'organico.

I risultati deludenti della prima parte di stagione avevano portato la società a sollevare dall'incarico Giacomo Filippi, optando per una soluzione interna con la promozione di Lorenzo Bilò dalla Primavera. Il giovane tecnico 36enne, che stava ottenendo ottimi risultati con le giovanili, ha avuto un impatto significativo sulla prima squadra ottenendo ben dodici risultati positivi su quattordici gare su cui si è seduto in panchina.

Per di più la media punti del tecnico è inferiore soltanto a cinque allenatori. Un dato che evidenzia l'efficacia del lavoro svolto dal tecnico, capace di restituire stabilità e organizzazione alla squadra.

Dal punto di vista tattico, Bilò ha impresso alla Recanatese un gioco più propositivo e coraggioso, con una filosofia basata sulla costruzione dal basso e sul controllo del possesso. Permangono tuttavia alcune criticità, in particolare i 36 gol subiti (che rendono quella giallorossa la seconda peggior difesa del torneo dopo l'Isernia) e la difficoltà nella gestione del vantaggio, come dimostrato dalle ultime quattro partite in cui la squadra, pur passando in vantaggio, si è sempre fatta raggiungere dagli avversari.

In attacco, la Recanatese può contare sulle prestazioni di Massimo D'Angelo, autore di una doppietta contro l'Avezzano che lo ha portato a quota 8 reti in campionato. Il trequartista rappresenta il leader tecnico e carismatico della squadra.

Il calendario propone ora ai giallorossi quattro derby consecutivi contro Fossombrone, Ancona, Castelfidardo e Vigor Senigallia. Queste sfide rappresentano un momento cruciale della stagione per la formazione di Bilò, chiamata a conquistare i punti necessari per assicurarsi definitivamente la permanenza nella categoria.

Sezione: Serie D / Data: Mer 19 febbraio 2025 alle 20:00
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print