Il girone H di Serie D si conferma uno dei più combattuti e interessanti del panorama dilettantistico nazionale, con quattro squadre in lotta per la promozione: Casarano, Andria, Nocerina e Martina. A fare il punto della situazione è Giuseppe Abruzzese, ex difensore e ora consulente di mercato, che in un'intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno ha analizzato il momento delle protagoniste.

"Sono tutte squadre con mezzi tecnici importanti e stanno facendo un percorso da promozione. Il Martina ha inanellato una lunga serie di risultati positivi, il Casarano non si ferma più, mentre Andria e Nocerina hanno cambiato marcia con il nuovo allenatore. Sono realtà solide e attrezzate per restare in alto fino alla fine", ha dichiarato Abruzzese.

L'equilibrio è la caratteristica principale di questo campionato, come sottolineato dall'esperto: "Questo campionato è equilibratissimo e anche quando affronti squadre di bassa classifica non puoi mai pensare che sia semplice. Le insidie sono tante, come dimostrano la sconfitta dell'Andria a Brindisi o il pareggio della Nocerina contro il Manfredonia".

Nell'analisi delle singole squadre, Abruzzese ha evidenziato i punti di forza delle contendenti: per il Casarano la profondità della rosa, per la Nocerina l'intensità, per la Fidelis Andria la solidità del gruppo, mentre del Martina ha sottolineato la spensieratezza con cui affronta le partite.

Per quanto riguarda la lotta salvezza, particolare attenzione è stata dedicata alla situazione del Brindisi e delle altre pugliesi Manfredonia, Ugento e Gravina. "Il Francavilla è abituato a questi campionati, mentre il Manfredonia ha una piazza importante e potrebbe salvarsi anche grazie al supporto del pubblico. L'Ugento è una squadra giovane, la sorpresa della bassa classifica: gioca con entusiasmo e ha un ottimo elemento come Sanchez", ha spiegato Abruzzese.

Non sono mancati i riferimenti ai giovani talenti pronti al salto di categoria: "Ci sono tantissimi ragazzi pronti per la Serie C, come Guadagno dell'Altamura e Giampà del Manfredonia, che si sta riscattando dopo l'esperienza poco fortunata ad Andria. Mi ha sorpreso anche Ievolella del Martina, mentre Banse del Gravina sta facendo molto bene".

Infine, una riflessione sulla Serie D in generale: "Di dilettantistico ormai c'è solo il nome. Il valore dei giocatori, gli investimenti e le piazze coinvolte fanno della Serie D un vero e proprio campionato di professionisti".

Sezione: Serie D / Data: Mer 19 febbraio 2025 alle 21:00
Autore: Nicolas Lopez
vedi letture
Print