Continua la serie positiva dei biancorossi, che col pari odierno col Flaminia sono arrivati al quinto risultato utile che vale il settimo posto in solitaria della classifica. Rizzolo conferma in pieno la formazione che una settimana fa aveva sbancato Seravezza, Nofri può di nuovo contare su Lisari e Benedetti che tornano nell’undici di partenza, ma non può schierare Casoli in mediana per squalifica.

L’Orvietana parte meglio, con il tentativo di Caon dopo due minuti dalla distanza e poco dopo col compagno di reparto Panattoni che ruba il tempo a Lisari, si crea lo spazio per andare verso la porta, ma spara a lato.

I laziali però sono venuti a Orvieto per puntare al bottino pieno e al 7’ Malaccari vince un rimpallo, trova spazio per presentarsi davanti a Rossi, ma l’uscita del portiere è decisiva. Poco dopo sempre Malaccari prova dalla distanza, ancora Rossi manda in angolo.

La gara vive di sussulti, non manca del nervosismo, la posta in palio è altissima, soprattutto per gli ospiti che tentano la disperata risalita in classifica. L’Orvietana potrebbe passare al 12’ quando Bologna pesca Panattoni sul secondo palo, ma la conclusione è ribattuta.

La gara si sblocca al 24’ quando Tascini mette palla a centro area, si apre una mischia, pallone che rimbalza tra le gambe dei difensori di casa, poi si vede andare giù Ciganda, forse Ricci, nel tentativo di cacciare via il pallone, colpisce sfera e avversario. È rigore e Tascini dal dischetto segna il suo quarto gol nelle ultime tre partite.

Ma la reazione dell’Orvietana è da grande squadra: Berardi sfiora il pareggio di testa, raccogliendo il corner di Proia, Ricci invece non fallisce l’occasione, su una respinta corta della difesa proprio allo scoccare del minuto 45. Il tempo si chiude con un po’ di nervosismo che costa il rosso dalle panchine al dirigente Cortoni e all’allenatore dei portieri ospite.

Nessun cambio ad inizio ripresa, la gara resta nervosa il gioco meno lineare, poche le occasioni, un tiro deviato di Proia, una conclusione senza mira di Sirbu. Poi per un lungo tratto portieri inoperosi, nel finale invece Orlandi spreca da buona posizione, sul fronte opposto Benedetti per poco trafigge di testa il proprio portiere su cross di Panattoni e al 90’ Paletta va via a un paio di avversari, ma poi manda alto.

Finisce con le due squadre che devono dividersi la posta. Domenica prossima l’Orvietana è attesa dalla trasferta all’Ardenza contro la capolista Livorno.

ORVIETANA – FLAMINIA 1-1
ORVIETANA (3-5-2): Rossi; Berardi, Ricci, Mauro; Paletta (47’st Congiu), Sforza, Fabri, Proia (33’st Esposito), Bologna (26’st Caravaggi); Caon (33’st Coulibaly), Panattoni. A disp.: Formiconi, Simic, Pelliccia, Darboe, Martini. All.: Rizzolo.
FLAMINIA (3-5-2): Nespola; Lisari, Benedetti, Zanchi; Orlandi, Mattei, Ricozzi, Malaccari (45’st Alagia), Sirbu (34’st Celentano); Cicanda (23’st Fracassini), Tascini. A disp.: Faralli, Morgantini, Lo Zito, Igini, Pigna, Brasili. All.: Nofri O.
ARBITRO: Pani di Sassari (Vicari di Lucca – Tarocchi di Prato).
RETI: 25’ pr Tascini rig. (F), 45’pt Ricci (O).
NOTE: ammoniti: Benedetti, Orlandi, Ricozzi (F); Berardi, Paletta, Sforza (O). Angoli: 5-5. Recupero: 1’+4’.

Sezione: Serie D / Data: Dom 23 febbraio 2025 alle 23:00 / Fonte: orvietanacalcio.it
Autore: Anna Laura Giannini
vedi letture
Print