In un'intervista rilasciata durante la trasmissione "D-Time" di lunedì sera, il direttore sportivo della Casatese-Merate, Alberto Rho, ha analizzato l'eccellente stagione della sua squadra, attualmente in corsa per i playoff con 49 punti in 28 partite, a pari merito con la Varesina e a solo un punto di distanza da Pro Palazzolo e Desenzano. La formazione lecchese, nata dalla recente fusione tra Casatese e Merate, sta dimostrando di essere una realtà solida nel panorama calcistico locale.

Un gruppo coeso alla base del successo

Interrogato sul segreto dei risultati ottenuti finora, Rho ha risposto con umiltà: "Il segreto è il gran lavoro della squadra e dello staff. Gli unici meriti che mi prendo è di aver parlato con tutti i ragazzi, persone serie e uomini veri che credevano nel progetto. L'anno scorso avevamo una buona squadra, ma è mancata la coesione che in queste categorie è troppo importante. Queste piccole cose fanno risultati soprattutto in squadre che dovrebbero essere di media classifica."

Il direttore ha sottolineato come l'aspetto umano e la capacità di creare un gruppo unito rappresentino elementi fondamentali, specialmente in categorie dove il talento tecnico da solo non basta per emergere.

Ambizioni e obiettivi stagionali

Riguardo agli obiettivi della stagione, Rho ha mantenuto i piedi per terra pur non nascondendo legittime ambizioni: "Noi partiamo per fare i playoff come ogni anno, tre anni fa li abbiamo vinti e due anni fa li abbiamo persi con l'Alcione in finale. Siamo cresciuti e siamo consapevoli di volerli fare. Il sogno nel cassetto c'è sempre, ma dire oggi che vinco il campionato con davanti 3-4 squadre mi sembra di esagerare. Però nel calcio può succedere di tutto. Se arriveremo ai playoff saremo bravi, se ci sarà qualcosa di più meglio. Non farli, invece, mi dispiacerebbe."

Questa dichiarazione rivela un approccio pragmatico ma ambizioso, con una squadra che sa di avere le potenzialità per competere ai massimi livelli del campionato.

La collaborazione con l'allenatore Joey Commisso

Un elemento chiave del progetto Casatese-Merate è il rapporto tra il direttore sportivo e l'allenatore: "Io ho un rapporto splendido con il mister Joey Commisso. Poi ci sono giocatori che gli posso prendere e altri no. Io ho un budget che devo rispettare e la mia società è sempre stata consapevole di questo. Per Commisso è un vantaggio lavorar da noi perché tutto ciò che fa è farina del suo sacco."

Rho ha evidenziato come la ricerca di talenti sia un lavoro quotidiano condiviso: "Io e il mister guardiamo dozzine di giocatori con i video ogni giorno. Ci sono giocatori bravi che fanno la differenza, però poi ci sono tante variabili. Sono troppo importanti la voglia, la fame e la cattiveria."

Guardando al futuro della stagione, il DS ha aggiunto: "Prima o poi qualcuno tirerà il freno a mano quando si delineeranno le posizioni per il primo posto. Una squadra che è partita per vincere è indiscutibile che i playoff li vede come una partita persa. A me farebbe piacere poter credere nel sogno promozione con i playoff."

Strategia di scouting e valorizzazione dei giovani locali

Particolarmente interessante la filosofia di costruzione della rosa, basata sulla valorizzazione dei giovani talenti del territorio piuttosto che sulla ricerca di profili provenienti dai settori giovanili professionistici.

"Noi dobbiamo fare di necessità virtù e sperare che l'impatto aiuti i ragazzi a fare questo salto. Oggi andare in un settore giovanile professionistico è impossibile: vedi giocare in Primavera 2005-2006 e non ha alcun senso. Il bacino della zona è molto ampio quindi siamo fortunati. Meglio pensare di prendere un ragazzo di Promozione ed Eccellenza che sa cosa vuol dire giocare con i grandi perché ha già fatto diverse presenze rispetto ad uno di Primavera 2-3."

Questa strategia dimostra una profonda conoscenza delle dinamiche calcistiche locali e una visione a lungo termine, che privilegia giocatori già abituati alle categorie dilettantistiche rispetto a giovani talenti delle squadre Primavera, spesso privi di esperienza nel calcio dei "grandi".

Sezione: Serie D / Data: Mer 19 febbraio 2025 alle 18:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print