Una ventata di serenità soffia nel quartier generale dell'Atletico Ascoli dopo la convincente vittoria ottenuta domenica sul campo dell'Ancona. Il 2-0 conquistato al Del Conero rappresenta un risultato fondamentale per i bianconeri che, alla ripresa degli allenamenti in vista del prossimo impegno contro il Chieti, potranno contare su un clima decisamente più disteso rispetto alle ultime settimane.

Il successo in trasferta è stato il frutto di una maggiore determinazione dei piceni rispetto ai dorici, con un approccio alla gara completamente differente tra le due squadre sin dalle battute iniziali dell'incontro. I ragazzi di Seccardini hanno dimostrato fame di punti e concentrazione, tornando a esprimere quella capacità di indirizzare le partite a proprio favore fin dai primi minuti, specialmente in trasferta, caratteristica che aveva contraddistinto la squadra nella prima parte della stagione.

Era infatti dal match di Chieti, disputato alcuni mesi fa proprio dopo la sconfitta interna contro il Cavaliere armato dell'andata, che i bianconeri non conquistavano tre punti lontano dalle mura amiche. Con questa vittoria corsara, Vechiarello e compagni raggiungono quota 13 punti in 12 partite nel girone di ritorno, guardando con maggiore ottimismo al futuro.

Il +7 sulla zona playout assume un'importanza considerevole, soprattutto considerando che i bianconeri hanno ancora una partita in meno rispetto alle dirette concorrenti da disputare da qui al termine del campionato. Resta tuttavia il rammarico per la distanza dal Fossombrone, ultima delle formazioni in zona playoff, che si mantiene a 5 lunghezze di vantaggio.

«Quest'anno in questo campionato abbiamo preso diverse batoste - ha dichiarato Seccardini al termine della partita di domenica - situazioni che non potevamo nemmeno prevedere. Ci siamo gestiti sempre bene anche se inconsciamente abbiamo ad un certo punto della stagione sognato di poter ambire a qualcosa in più ma determinate partite ci hanno riportato con i piedi per terra e rimesso in riga a quella che è la nostra dimensione di grande umiltà. La nostra proposta è stata nonostante tutto sempre degna della categoria e cercheremo nelle prossime cinque partite di raccogliere quei quattro punti che ci separano dalla salvezza matematica».

Per eguagliare i 50 punti della passata stagione, l'Atletico Ascoli dovrebbe vincere tutte le gare a disposizione, un'impresa che appare decisamente ardua anche se, come la stagione in corso ha dimostrato, la formazione bianconera ha abituato tifosi e addetti ai lavori a continui alti e bassi, rendendo imprevedibile ogni pronostico.

Un dato curioso emerge dall'analisi del campionato: tutte le squadre che occupano posizioni dalla dodicesima in giù, ad eccezione della Civitanovese, hanno conquistato punti contro la squadra di Seccardini. Un torneo che sembra avere due anime distinte, come una stagione calcistica argentina, dove da gennaio in poi corrono di più le squadre impegnate nella lotta per non retrocedere.

Sezione: Serie D / Data: Mer 02 aprile 2025 alle 23:30
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print