Il campionato di Serie D si avvia verso le battute finali e inizia a delinearsi con sempre maggiore chiarezza il quadro delle squadre che rischiano la retrocessione diretta in Eccellenza. Un destino che appare segnato per diverse formazioni, le quali, salvo clamorosi colpi di scena nelle ultime giornate, dovranno dire addio alla quarta serie nazionale senza nemmeno passare attraverso la "seconda chance" rappresentata dai playout.

La situazione nei nove gironi

Il panorama delle possibili retrocessioni dirette coinvolge tutti i nove gironi della Serie D, con alcune realtà che sembrano ormai aver esaurito le speranze di salvezza. Va ricordato che in questa stagione due squadre hanno già salutato definitivamente il campionato: il Ligorna nel Girone A e l'Akragas nel Girone I, entrambe escluse ufficialmente dalla competizione.

Nel Girone A, le formazioni che al momento sarebbero destinate alla retrocessione diretta sono il Chieri e il Borgaro Nobis, due realtà piemontesi che non sono riuscite a tenere il passo delle concorrenti nella lotta per la permanenza in categoria.

Situazione simile nel Girone B, dove il Magenta e l'Arconatese occupano le posizioni che condannerebbero alla discesa immediata in Eccellenza, senza la possibilità di giocarsi la salvezza agli spareggi.

Particolarmente critica appare la situazione nel Girone C, dove ben tre squadre sarebbero attualmente destinate alla retrocessione diretta: il Montecchio Maggiore, il Chions e il Lavis, in quello che si configura come il raggruppamento con il maggior numero di squadre in caduta libera verso l'Eccellenza.

Non meno complessa la situazione nel Girone D, dove Sammaurese, United Riccione e Fiorenzuola vedrebbero attualmente sfumare la possibilità di disputare i playout, condannate a una retrocessione senza appello.

Nel Girone E sono Trestina e Fezzanese le formazioni che al momento occupano le posizioni che valgono la retrocessione diretta, mentre nel Girone F questo triste destino toccherebbe a Isernia e Fermana.

Guardando al Girone G, le squadre attualmente condannate sarebbero il COS Sarrabus Ogliastra e il Terracina, mentre nel Girone H questo scenario coinvolge Angri, Brindisi e Costa D'Amalfi.

Infine, nel Girone I, già orfano dell'Akragas, è il Sant'Agata l'altra formazione che al momento sarebbe destinata alla discesa diretta nella categoria inferiore.

Sezione: Serie D / Data: Gio 03 aprile 2025 alle 11:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print