Cresce l'apprensione attorno al match Spezia-Sampdoria previsto per domenica pomeriggio allo stadio Alberto Picco. L'amministrazione comunale spezzina non ha nascosto le proprie inquietudini riguardo alla gestione dell'ordine pubblico, soprattutto nell'eventualità che venga autorizzata la trasferta ai supporter doriani muniti di tessera del tifoso.

La posizione del Comune è stata formalizzata attraverso una missiva indirizzata alla Prefettura, oltre che mediante dichiarazioni rilasciate durante il recente Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica. La prospettiva più preoccupante emersa da Palazzo Civico è quella di un possibile ritiro del personale della polizia municipale dai servizi di scorta e presidio delle intersezioni stradali nelle vicinanze dell'impianto sportivo.

Il Gruppo operativo sicurezza (Gos), riunitosi questa mattina alle 9:30, ha ora il compito di prendere una decisione definitiva sulla questione.

Restrizioni già in atto

Sebbene la trasferta sia già stata vietata ai tifosi sampdoriani non in possesso della tessera del tifoso – escludendo di fatto la partecipazione dei gruppi organizzati della Gradinata Sud – resta da definire se i residenti della provincia di Genova muniti di tessera potranno accedere al settore ospiti.

L'assessore alla Sicurezza Giulio Guerri, portavoce del sindaco Pierluigi Peracchini, ha espresso con determinazione la linea dell'amministrazione: qualora venisse autorizzata l'apertura del settore ospiti, il Comune potrebbe ridimensionare significativamente l'impiego dei vigili urbani, pur assicurando una presenza minima essenziale. Una presa di posizione che intende evidenziare il dissenso verso tale eventualità e sottolineare i rischi per la sicurezza pubblica.

La febbre dei tifosi

La tensione si riflette anche sul fronte della vendita dei biglietti. I tagliandi per la Curva Ferrovia, centro nevralgico del tifo spezzino, sono stati polverizzati in brevissimo tempo, confermando l'attaccamento dei supporter locali alla squadra guidata da Luca D'Angelo. Parallelamente, la vendita per il settore ospiti – programmata per iniziare ieri alle 10 – è stata temporaneamente sospesa in attesa del verdetto del Gos.

Basi legali e reazioni

Le preoccupazioni dell'amministrazione comunale trovano fondamento anche nella determinazione n. 12 del 25 marzo dell'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive, che raccomandava di limitare la vendita dei biglietti per il settore ospiti esclusivamente ai possessori di tessera residenti nella provincia di Genova.

In risposta alla possibile esclusione, l'Associazione Difesa Sampdoriana ha già annunciato iniziative legali, presentando la propria azione al Ferraris e preparandosi a tutelare i diritti dei sostenitori blucerchiati.

Ore decisive

La giornata odierna si prospetta cruciale: l'attesa per le determinazioni del Gos mantiene in uno stato di incertezza entrambe le tifoserie e le autorità locali. L'atmosfera è carica di tensione, e qualunque decisione verrà presa avrà ripercussioni significative sia sul piano sportivo che su quello della gestione dell'ordine pubblico.

Sezione: Serie B / Data: Gio 03 aprile 2025 alle 12:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print