Un legame destinato a durare nel tempo. Il Novara e Roberto Ranieri proseguiranno insieme il loro cammino almeno fino all'estate del 2027. La società piemontese ha ufficializzato nelle ultime ore il prolungamento del contratto con il proprio capitano, una notizia che certifica la volontà del club di costruire un progetto tecnico basato su solide fondamenta e punti di riferimento consolidati.

Classe 1997, Ranieri rappresenta l'emblema del centrocampista moderno: visione di gioco, dinamismo e quella leadership silenziosa ma efficace che lo ha portato a indossare con merito la fascia di capitano. Un ruolo che il giocatore ha saputo interpretare non solo attraverso le prestazioni sul terreno di gioco, ma anche con un comportamento esemplare fuori dal rettangolo verde.

La firma sul nuovo accordo arriva in un momento particolarmente significativo della carriera del calciatore, che recentemente ha raggiunto due importanti traguardi personali. Da un lato le 300 presenze complessive nel calcio professionistico, dall'altro le 100 partite con la maglia azzurra del Novara. Numeri che testimoniano sia la continuità di rendimento del centrocampista sia il suo attaccamento ai colori del club piemontese.

"Vestirà i nostri colori per altre due stagioni", si legge nel comunicato diffuso dalla società, parole semplici ma cariche di significato che sottolineano l'importanza di questa operazione. Non si tratta infatti di un semplice rinnovo contrattuale, ma della conferma di uno dei pilastri su cui il Novara intende costruire il proprio futuro.

La notizia è stata accolta con grande entusiasmo dall'ambiente novarese. I tifosi, in particolare, hanno manifestato la propria soddisfazione attraverso i social network, dove Ranieri è considerato uno dei beniamini indiscussi. Il centrocampista ha saputo conquistare il cuore dei supporter azzurri grazie alla sua dedizione, alla costanza di rendimento e a quel senso di appartenenza che traspare in ogni sua apparizione.

Per il Novara, questa operazione rappresenta un chiaro segnale di continuità progettuale. In un calcio sempre più caratterizzato da cambiamenti repentini e scarsa stabilità, la società piemontese dimostra di voler procedere lungo una strada differente, valorizzando il legame con i propri elementi di spicco e costruendo su di essi le fondamenta per i successi futuri.

Sezione: Serie C / Data: Gio 03 aprile 2025 alle 15:55
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print