Un importante cambiamento potrebbe profilarsi all'orizzonte per il futuro della Sangiovannese. Secondo quanto emerge da indiscrezioni riportate da forzasangio.it, un fondo di investimento statunitense avrebbe manifestato un concreto interesse ad entrare nell'organigramma societario del club valdarnese a partire dalla prossima stagione sportiva.

Il fondo sarebbe rappresentato da un affermato procuratore toscano di calciatori che vanta nella propria scuderia anche atleti militanti nella massima serie italiana. L'intenzione degli investitori americani non sarebbe quella di rilevare immediatamente il controllo totale della società di piazza Casprini, ma piuttosto di affiancare l'attuale gruppo dirigenziale nella gestione quotidiana del club.

Un primo incontro esplorativo tra le parti si sarebbe già svolto la scorsa settimana, con risultati evidentemente incoraggianti, tanto che nelle prossime ore sarebbe in programma un nuovo appuntamento per proseguire nella trattativa e definire i contorni della possibile collaborazione.

Il progetto degli investitori d'oltreoceano prevederebbe l'inserimento di alcune figure chiave di loro fiducia all'interno dell'organigramma: dall'allenatore a un direttore sportivo, fino a un rappresentante che possa sedere stabilmente nel consiglio esecutivo della Sangiovannese.

Un aspetto particolarmente significativo riguarda la categoria di appartenenza: l'eventuale retrocessione in Eccellenza - scenario purtroppo concreto vista l'attuale precaria posizione in classifica della squadra guidata da mister Deri - non rappresenterebbe un ostacolo insormontabile per la concretizzazione dell'accordo. Naturalmente, la speranza di tutti è quella di poter disputare ancora una volta il campionato di Serie D nella prossima stagione.

L'eventuale ingresso del fondo americano porterebbe non solo nuove risorse economiche, ma anche una ventata di freschezza in un momento particolarmente delicato per il sodalizio biancazzurro. La società è stata infatti oggetto di ripetute critiche per le scelte tecniche operate negli ultimi anni, con il progressivo allontanamento dei tifosi dallo stadio a testimoniare un crescente disamoramento nei confronti dei colori sociali.

I recenti campionati di sofferenza hanno contribuito a ridurre sensibilmente le presenze sugli spalti, un trend negativo che l'arrivo di nuovi investitori potrebbe potenzialmente invertire. La piazza, comprensibilmente stanca dopo anni di delusioni sportive, accoglierebbe con entusiasmo l'ingresso di nuovi soggetti capaci di riportare ambizione e prospettive interessanti.

Prima di qualsiasi evoluzione societaria, però, l'obiettivo primario resta quello di conservare la categoria attuale con ogni mezzo lecito possibile. Un'impresa tutt'altro che semplice, non tanto per le qualità tecniche dell'organico a disposizione, quanto per il peso psicologico che grava sui giocatori, condizionati dalla pressione derivante dai risultati negativi delle ultime settimane.

Sezione: Serie D / Data: Gio 03 aprile 2025 alle 16:05
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print