Il presidente del Pescara, Daniele Sebastiani, è intervenuto sulle colonne de Il Centro per fare il punto sulla situazione societaria e sportiva del club adriatico, a ridosso del derby contro il Pineto in programma domani.

"Il derby? Una partita per noi particolare. Con Silvio Brocco c'è amicizia e il nostro rapporto non verrà di certo toccato da una partita. Giocheremo per la prima volta a Pineto e sarà ancora di più avvincente", ha dichiarato il massimo dirigente biancazzurro, sottolineando il clima di rispetto che accompagna questa sfida inedita.

Grande spazio nelle dichiarazioni del presidente è stato dedicato alle recenti operazioni societarie: "Abbiamo ultimato la ricapitalizzazione. Ci sono per ora tre nuovi soci. Il 2% lo ha preso il gruppo che fa capo al signor Alberico Catapano, che rappresenta per alcuni territori italiani l'azienda Sebac. L'1% i signori Fabio Di Credico e Jonathan Picasso del gruppo Csa costruzioni. Entra in società con lo 0,5% l'Academy del Pescara che fa capo a Marco Arcese. È un ingresso per rafforzare la collaborazione con l'Accademia. La differenza la ricapitalizzo io".

Sebastiani ha poi specificato che il suo aumento di quote (circa il 3% secondo quanto riportato dalla testata) è "solo temporaneo in attesa dell'entrata di ulteriori nuovi soci. Le quote le darò al valore nominale a chi avrà voglia di condividere il nostro percorso. E conto di farlo entro fine aprile".

Sul tema dei bond, il presidente ha chiarito: "Appena incassata la ricapitalizzazione rimborseremo i bond. E inizieremo da quelli che sono stati semplici investitori. Il 50% dei bond è sottoscritto da me e dai miei amici. E se li restituiamo a giugno non succederà nulla. E non escludo che una parte potrebbe diventare capitale".

Non sono mancati riferimenti al rapporto con la tifoseria: "Un tifoso del Pescara anni fa mi disse: 'Presidente anche se avessi i soldi non prenderei mai la squadra'. La contestazione è iniziata quando si parlava di vendita del club ad uno dei soci di allora. Da quel momento non ho avuto più interlocuzioni con nessun tifoso. Prima invece avevo un ottimo rapporto con tutti".

Sebastiani ha poi raccontato un episodio emblematico: "A Pescara succedono cose di questo tipo: un signore che attacca società e presidente sarebbe da querelare, poi invia un curriculum per chiedere di venire a fare il responsabile marketing di questa società. E nella sua presentazione ci consiglia su come lavorare con i clienti, ovvero i tifosi".

In chiusura, parole di grande stima per l'allenatore e il direttore sportivo: "A Silvio (Baldini) dico che è una bellissima persona, un grande conoscitore di calcio e un uomo vero. E a Pasquale (Foggia) dico le stesse cose. Ragazzo solare, capace, non deve fare il ruffiano con nessuno e sa lavorare molto bene".

Sezione: Serie C / Data: Gio 03 aprile 2025 alle 11:15
Autore: Antonio Sala
vedi letture
Print