Si avvicina un momento potenzialmente cruciale per il futuro sportivo della Ternana. Il Presidente della Sezione Prima Ter del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha emesso un decreto presidenziale in data 2 aprile 2025, accogliendo l'istanza presentata dal club umbro per l'abbreviazione dei termini processuali relativi alla discussione dei motivi aggiunti al ricorso originario.

La società rossoverde aveva infatti integrato la propria azione legale con ulteriori elementi depositati il 2 aprile 2025, in risposta alle motivazioni del Collegio di Garanzia dello Sport pubblicate appena il giorno precedente, il 1° aprile. Questa mossa procedurale testimonia la volontà della Ternana di percorrere ogni strada possibile per contestare la penalizzazione in classifica inflitta dagli organi di giustizia sportiva.

Il TAR Lazio ha quindi confermato la data dell'8 aprile 2025 per la Camera di Consiglio, seduta nella quale verranno discussi contemporaneamente sia il ricorso principale che i motivi aggiunti presentati dal club umbro. L'udienza rappresenterà un momento determinante nella battaglia legale intrapresa dalla Ternana contro i provvedimenti disciplinari che hanno portato alla decurtazione di punti in classifica, con evidenti ripercussioni sulle ambizioni sportive della squadra.

La strategia legale della società è affidata a un team di professionisti di primo piano nel diritto sportivo italiano. Il collegio difensivo vede impegnati gli avvocati Enrico Lubrano, Eduardo Chiacchio e Fabio Giotti, tre legali di comprovata esperienza in materia, che hanno ricevuto il ringraziamento ufficiale del club "per la estrema celerità del lavoro svolto" in questa delicata fase procedurale.

La rapidità con cui si è mosso il collegio difensivo ha infatti permesso alla Ternana di ottimizzare i tempi processuali, evitando dilazioni che avrebbero potuto compromettere ulteriormente la stagione sportiva in corso. Un aspetto non secondario, considerando che ogni giornata di campionato disputata con l'handicap della penalizzazione potrebbe risultare determinante per il destino finale della squadra nella competizione.

Il comunicato diffuso dalla Ternana si conclude con una nota di cauto ottimismo: il club "attende fiduciosa l'esito della Camera di Consiglio del prossimo 8 aprile 2025", lasciando trasparire una certa confidenza nelle proprie ragioni giuridiche e nella solidità dell'impianto difensivo predisposto dal team legale.

L'udienza dell'8 aprile rappresenta quindi un crocevia fondamentale per la stagione della Ternana. Una eventuale sospensione del provvedimento sanzionatorio in attesa del giudizio di merito potrebbe infatti restituire nell'immediato i punti sottratti, con un impatto significativo sulla classifica e sulle prospettive sportive della squadra umbra.

Sezione: Serie C / Data: Gio 03 aprile 2025 alle 16:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print