La società estense incassa una battuta d'arresto anche fuori dal campo: la Corte Sportiva d'Appello della Federazione Italiana Giuoco Calcio ha deciso di non accogliere il ricorso presentato dalla SPAL in merito alla squalifica inflitta a Juan Ignacio Molina, mantenendo ferma la sanzione di tre turni di stop per l'attaccante argentino.

La decisione, comunicata nelle ultime ore, rappresenta una significativa delusione per il club biancazzurro, che aveva riposto concrete speranze nell'annullamento o quantomeno nella riduzione del provvedimento disciplinare. La società ferrarese si era infatti attivata immediatamente dopo la notifica della squalifica, raccogliendo materiale probatorio che, secondo la dirigenza, avrebbe dovuto dimostrare l'innocenza del proprio tesserato.

Al centro della controversia vi è un episodio verificatosi durante l'incontro disputato lo scorso 9 febbraio, quando Molina è stato sanzionato per aver presumibilmente colpito Stefano Di Mario, calciatore della Virtus Entella, nel corso di un contrasto aereo. La SPAL era convinta di poter smontare questa ricostruzione dei fatti attraverso l'analisi delle riprese televisive dell'incontro, che secondo il club avrebbero mostrato l'assenza di condotta violenta da parte dell'argentino.

Nonostante gli sforzi profusi dalla società estense e le argomentazioni presentate davanti all'organo di giustizia sportiva, la Corte ha ritenuto insufficienti le prove portate a discolpa dell'attaccante, confermando integralmente il provvedimento originario.

La conseguenza immediata di questa decisione è l'indisponibilità di Molina per le prossime due partite di campionato: l'argentino dovrà infatti saltare gli impegni contro il Campobasso, in programma il 22 febbraio, e il successivo match di cartello contro il Pescara, fissato per il 1° marzo.

L'assenza dell'attaccante rappresenta indubbiamente una perdita significativa per la squadra allenata dal tecnico biancazzurro, che dovrà ora riorganizzare il reparto offensivo in vista di queste due importanti sfide, fondamentali per le ambizioni stagionali del club.

La società, pur accogliendo con evidente disappunto l'esito del ricorso, dovrà ora concentrarsi sulla preparazione delle prossime gare con gli effettivi a disposizione, mentre Molina sarà chiamato a scontare la propria squalifica lavorando in allenamento per farsi trovare pronto al rientro, previsto alla quarta giornata dopo la sanzione.

Sezione: Serie C / Data: Gio 20 febbraio 2025 alle 13:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print