Un momento delicato per il Lumezzane, reduce da un recente cambio di guida tecnica e ora costretto a fare i conti con due pesanti defezioni nel proprio organico. 

La formazione bresciana, infatti, dovrà affrontare le prossime sfide senza il suo portiere titolare e il suo principale terminale offensivo, entrambi vittime di seri infortuni che li terranno lontani dai campi per il resto della stagione.

La scorsa settimana aveva già portato una cattiva notizia per i tifosi del Lumezzane con l'annuncio del grave infortunio occorso al portiere titolare, Filigheddu. 

Gli esami medici avevano evidenziato una lesione al tendine dell'adduttore della gamba destra, un infortunio che ha immediatamente precluso al giocatore la possibilità di scendere in campo per il resto del campionato. Una perdita significativa per la retroguardia del Lumezzane, che si trovava a dover riorganizzare il proprio assetto difensivo in vista delle prossime cruciali partite.

Come se non bastasse, nelle scorse ore è arrivata un'ulteriore doccia fredda per l'ambiente del Lumezzane. Durante l'ultima partita contro il Caldiero, l'attaccante di punta Monachello è stato costretto ad abbandonare il terreno di gioco dopo appena dieci minuti dal fischio d'inizio a causa di un problema fisico. 

Gli accertamenti diagnostici ai quali si è sottoposto il giocatore hanno purtroppo confermato i timori iniziali, rivelando una lesione subtotale del legamento crociato anteriore del ginocchio destro. Una diagnosi impietosa che, al pari di quella di Filigheddu, significa la conclusione anticipata della stagione per l'attaccante.

La contemporanea indisponibilità di due giocatori così importanti come il portiere titolare e il principale riferimento offensivo rappresenta un duro colpo per il Lumezzane, soprattutto in una fase cruciale della stagione. L'infortunio di Filigheddu priva la squadra di un elemento di esperienza e affidabilità tra i pali, mentre l'assenza di Monachello rende ancora più complicato il compito di trovare la via del gol. 

Questa doppia tegola infortuniaria arriva in un momento di transizione per il club, che ha recentemente cambiato allenatore nella speranza di dare una scossa all'andamento della squadra. Il nuovo tecnico si troverà ora a dover fare di necessità virtù, cercando nuove soluzioni tattiche e puntando sul carattere del resto del gruppo per superare questo difficile momento e continuare la propria corsa nel campionato.

Sezione: Serie C / Data: Mer 02 aprile 2025 alle 19:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print