Pur essendo andata in svantaggio per ben due volte, quest'Arcetana si è tenuta ben distante dal rischio di dimostrarsi arrendevole. Comunque andrà a finire questo campionato, i biancoverdi hanno dato prova ancora una volta di poter meritare la salvezza. Ieri, sul sintetico "Venturelli" a Castelvetro di Modena, si è giocato per il 33° e penultimo turno di Eccellenza. Con il punto ottenuto contro il forte Terre di Castelli, l'organico allenato da Cristian Borghi ha effettuato un nuovo importantissimo passo avanti verso la permanenza nella categoria. 

Giaroli e soci sono tredicesimi in classifica, a quota 38: per restare in Eccellenza senza timore di smentita, basterà cogliere un punto domenica 4 maggio nella sfida interna con lo Zola Predosa. Addirittura, 38 punti sarebbero già sufficienti se si verificherà almeno una di queste condizioni: pareggio o sconfitta del Colorno sul campo della Vianese, pareggio o sconfitta del Gotico Garibaldina nel duello casalingo con la Fidentina.

«Sono davvero felice - evidenzia il trainer biancoverde Cristian Borghi - Abbiamo cercato e voluto questo pari mettendo in campo tutte le nostre forze, sia fisiche sia mentali. Ottenere un punto qui a Castelvetro non era affatto un compito semplice, specie considerando l'oggettiva forza degli avversari di turno: sulla carta il Terre di Castelli è molto più forte di noi, e peraltro lo aveva dimostrato anche all'andata imponendosi 0-3 in via Caraffa. All'inizio ci siamo mostrati un po' timorosi, ma dopo i primi 20 minuti siamo pienamente entrati in partita: il fatto di avere subìto l'1-0 non ha minimamente scalfito la nostra volontà di costruire gioco e occasioni da rete». 

«Nella ripresa, dopo il 2-1, non abbiamo incontrato problemi nell'alzare il baricentro della nostra azione: una scelta per certi versi audace, che tuttavia si è rivelata davvero premiante. Quanto al resto, a inizio ripresa ho dovuto sostituire Laamane che ha ricevuto una scarpata in volto: involontaria ma evidente. Lì ci poteva stare anche un cartellino rosso, ma non è il caso di polemizzare più di tanto. Ciò che conta è avere ottenuto un ottimo risultato, contro una realtà che quest'anno ha pienamente legittimato la propria permanenza nell'alveo dell'alta classifica».

E dunque, ora appuntamento al "Comunale" di via Caraffa con lo Zola Predosa: domenica 4 maggio dalle ore 16.30. «Adesso i bolognesi sono privi di obiettivi sostanziali da raggiungere, ma ciò significa ben poco - rimarca Borghi - Il calcio ci abitua ogni giorno a sorprese e a risultati niente affatto scontati, pure in Eccellenza. Massima attenzione, anche perché noi ci presenteremo in versione incompleta. Brevini sarà squalificato, mentre Teocoli e Kashari saranno fuori a causa dei rispettivi problemi fisici: per questi stessi motivi, anche Laamane e Poligani potrebbero figurare tra gli assenti. In buona sostanza: siamo vicini al traguardo, ma per adesso niente feste anticipate». 

Sezione: Eccellenza / Data: Lun 28 aprile 2025 alle 23:45
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print