Andrea Luci domenica si è presentato in sala stampa con la medaglia della promozione al collo, accompagnato da Luca Mazzoni. È l'immagine di un uomo sereno, fiero del suo percorso con la maglia del Livorno, dove ha trascorso 13 stagioni collezionando 420 presenze in campionato, compresi i playoff.
Il capitano amaranto ha annunciato l'addio al calcio giocato al termine di una stagione coronata dalla promozione, la terza della sua carriera con il club toscano dopo quelle ottenute con Nicola per la Serie B e con Sottil-Foschi-Sottil per la Serie C.
"Con il Foligno finiva il campionato, almeno in casa. Poi, non so se Indiani vorrà utilizzarmi nelle partite della poule scudetto. Mi sono avvantaggiato, mettendo intanto un punto e salutando la nostra gente. Se poi dovesse servire, sarò a disposizione e dovrete aggiornare le statistiche. Credo di lasciare un bel ricordo. Ho sempre cercato di dare il massimo sia in allenamento che in partita. A volte è bastato, altre, no", ha dichiarato Luci, come riportato dal Tirreno.
Non un bomber di razza, ma un instancabile centrocampista che nei professionisti ha segnato al massimo tre reti in una stagione (2014/15 in B e 2017/18 in C), stabilendo il suo record personale proprio lo scorso anno con tre gol nella stagione regolare e uno nei playoff.
La carriera di Luci è stata caratterizzata da momenti indimenticabili: l'esordio in Serie A nel 2013/14, il primo gol nella massima serie contro il Cagliari, ma anche il grave infortunio al legamento crociato anteriore sinistro nel febbraio del 2014, proprio contro i sardi, il giorno dopo i festeggiamenti del 99° compleanno del Livorno.
Un periodo difficile che coincise con la diagnosi di FOP (fibrodisplasia ossificante progressiva) per il figlio Marco, che all'epoca aveva 5 anni. Una situazione che mosse la solidarietà del mondo del calcio, con numerosi colleghi che donarono fondi per la ricerca sulla malattia.
Interrogato sui ricordi più belli della sua avventura in amaranto, Luci ha risposto: "La più bella emozione, la finale playoff di B con l'Empoli, giorno in cui ebbi la certezza che avrei presto giocato in serie A. Il sogno mio e di tutti i bimbi quando cominciano a giocare. Non eravamo uno squadrone, ma raggiungemmo l'obiettivo con tanto lavoro".
Non è mancato un riferimento all'episodio del Bentegodi, quando reagì ai cori offensivi della curva veronese su Morosini: "Tutto quello che ho fatto, lo rifarei. Nulla di grave, in confronto a certi cori che arrivavano dagli spalti su Morosini, scomparso durante il campionato precedente, la cui ferita era ancora troppo aperta. Fui istintivo, sì. Ma alla fine, dopo il deferimento, mi fu riconosciuta dagli organismi di giustizia sportiva, la non volontà di offendere alcuno".
Per quanto riguarda il futuro, sembra che Luci possa continuare la sua avventura in società: "Già c'è stato qualche incontro, i progetti che mi sono stati illustrati sono di grande stimolo. Quindi, aspettiamo la fine della stagione e poi ci siederemo per trovare una eventuale definizione".
Dell'ultima stagione in campo, il capitano porterà con sé soprattutto i momenti di condivisione: "Ogni giorno vissuto nello spogliatoio. Sapendo che sarebbe stato il mio ultimo campionato, ho cercato di godermi ogni momento. Dal campo durante la settimana, alle risate nello spogliatoio. Una carriera lunga ma che a un certo punto deve finire. Mi mancherà tanto stare da questa parte, ma è normale guardare avanti".
Sul futuro del centrocampo amaranto, Luci ha individuato due potenziali eredi: "Non sono di primissimo pelo, ma direi che con Bellini e Hamlili, il centrocampo ha già due bei pezzi da cui partire. Rispecchiano, pur non essendo livornesi, il carattere labronico".
L'intervista si è conclusa con un ricordo di Aldo Agroppi, figura storica del calcio livornese: "Mi avrebbe insultato perché ho litigato con l'arbitro facendomi ammonire. Lui riteneva che protestare non serve a nulla. È stato un grande sportivo, un gran calciatore e una grande persona. Che in tanti anni, mi ha aiutato con i suoi consigli. Ci ha lasciato troppo presto".
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 11:15 Salernitana, Soriano: «Futuro? Prima la salvezza. Darò tutto»
- 11:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone E: Panattoni sale a 17
- 10:45 Trapani fuori dai playoff, Antonini: «Certe facce non le vogliamo più neanche sentire nominare»
- 10:30 Guidonia, Ginestra: «Mai visto un gruppo così forte. Futuro? Sono tranquillo...»
- 10:15 Brescia, Maran cambia tutto per la salvezza: Cittadella nel mirino
- 10:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone D: salgono D'Agostino, Raffini e Sparacello
- 09:45 Spal, Antenucci: «Prima la salvezza, poi il futuro»
- 09:33 Ritorno di fiamma: il Sorrento pensa a riaccogliere un ex mister nell'anno dell'80° anniversario
- 09:30 Treviso, Parlato chiaro: «Battiamo l'Este e poi... mai dire mai»
- 09:15 Zanimacchia carica la Cremonese: «Maturi e pronti per la volata finale»
- 09:02 Rivoluzione Ascoli: Pulcinelli annuncia l'addio a Di Carlo e cerca acquirenti per il club
- 09:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone C: anche Ferrario e Torri in doppia cifra
- 08:49 Playoff Serie C: al via la corsa verso la Serie B! Il programma
- 08:45 Audace Cerignola, Raffaele: «Vogliamo conquistare ciò che meritiamo»
- 08:30 Livorno, Luci saluta: «Una carriera lunga ma che a un certo punto deve finire»
- 08:15 Cosenza in ritiro fino alla sfida salvezza contro il Bari
- 08:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone B: Ferrandino sale a 21
- 07:45 Vigorito carica il Benevento: «Pronti per i playoff e il futuro»
- 07:30 Siena verso il derby decisivo col Grosseto: la situazione infortunati
- 07:15 Carlo Ancelotti verso la panchina del Brasile: ci siamo?
- 07:00 Serie D 2024-2025, la classifica bomber del girone A: sale Mutton, Mencagli da solo al 2°posto
- 06:45 Biancolino: «Ero sicuro di riportare l'Avellino in Serie B»
- 06:30 Serie D, un club già retrocesso spera ancora di conquistare la salvezza
- 01:00 Beach Soccer LND: definiti organici, location e date della stagione 2025
- 00:45 San Marco Avenza: si separano le strade con il diesse Panizzi
- 00:30 Under 19 LND, il 7 maggio test contro il Sassuolo: i convocati
- 00:15 Torneo delle Regioni calcio a 5: gli accoppiamenti dei quarti di finale
- 00:00 Under 15 LND, al via il nuovo ciclo con i 2010: i convocati
- 23:45 Arcetana ad un passo dalla salvezza. Borghi: «Niente feste anticipate»
- 23:30 Vibonese, il diesse Meli: «Difficilmente si viene assolti dai peccati»
- 23:15 Pianese, Formisano: «Questi ragazzi hanno dimostrato tutto»
- 23:00 Desenzano ai play-off, Gaburro: «Abbiamo trovato continuità»
- 22:45 Serie A, risultati e marcatori delle gare giocate oggi del 34° turno
- 22:30 Sant'Agata, Cataldi: «Adesso costretti al risultato pieno a Favara»
- 22:15 Pescara, il diesse Foggia: «Bilancio positivo nonostante le difficoltà iniziali»
- 22:00 Siena, Giannetti: «Ora sfidiamo il Grosseto senza paura»
- 21:45 Primo ko per Bruno col Latina: «Annata particolare, ma salvezza raggiunta»
- 21:30 Ospitaletto nella storia, Quaresmini: «Vinto senza i favori del pronostico»
- 21:15 Il Sassuolo punta Jonathan Klinsmann per la porta
- 21:00 Vibonese, Facciolo: «Spavantato una difesa che concede pochissimo»
- 20:46 Ostiamare, Minincleri: «Tornare al Franchi emozione unica. De Rossi? Mi sta dando tanto»
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Verona-Cagliari
- 20:45 Serie A LIVE! Aggiornamenti in tempo reale con gol e marcatori di Lazio-Parma
- 20:30 Nuova Igea Virtus, Panarelli: «Orgoglioso del traguardo raggiunto»
- 20:15 Tifo incrollabile: la Sampdoria attende il sostegno del "Ferraris" nonostante le difficoltà
- 20:00 Pro Palazzolo ai play-off, Didu: «Identità di squadra nonostante la delusione»
- 19:45 ufficialeSerie B, nuove date play-off e play-out
- 19:30 Scafatese, Atzori ammette: «Qualche rimpianto c'è...»
- 19:15 Lega Pro: definiti orari e modalità del primo turno play-off
- 19:00 Fidelis Andria, mister Scaringella: «Abbiamo cercato di stare sempre sul pezzo e sulle questioni di campo»