La UEFA ha introdotto una profonda rivoluzione nel formato della Champions League a partire dalla stagione 2024/2025, con cambiamenti che non riguardano solo la fase iniziale ma anche l'intera struttura del tabellone a eliminazione diretta.

Il nuovo formato ha già visto la scomparsa dei tradizionali gironi, sostituiti da un'unica classifica generale. Ma le novità più interessanti riguardano proprio il meccanismo di qualificazione alle fasi successive e la struttura del tabellone che accompagnerà le squadre fino alla finale di Monaco di Baviera.

La fase a gironi e la qualificazione agli ottavi

Al termine della fase a girone unico, la qualificazione agli ottavi di finale seguirà questo schema:

Le squadre classificate dalla 1ª all'8ª posizione accedono direttamente agli ottavi di finale

Le squadre dal 9° al 16° posto affrontano quelle dal 17° al 24° negli spareggi a eliminazione diretta

I club dal 25° posto in giù vengono eliminati da tutte le competizioni UEFA

Uno degli elementi più significativi è la scomparsa delle "retrocessioni" tra competizioni: le squadre eliminate dalla Champions non avranno più la possibilità di continuare il percorso europeo in Europa League o Conference League.

Il nuovo sistema di sorteggio e teste di serie

La UEFA ha implementato un sistema che valorizza il posizionamento ottenuto nella fase iniziale:

Per gli spareggi della fase a eliminazione diretta:

Teste di serie: squadre classificate dal 9° al 16° posto

Non teste di serie: squadre classificate dal 17° al 24° posto

Le teste di serie giocheranno il ritorno in casa

Per gli ottavi di finale:

Teste di serie: squadre classificate dal 1° all'8° posto

Non teste di serie: vincitrici degli spareggi

Le teste di serie giocheranno il ritorno in casa

Il tabellone completo fino alla finale

Un aspetto rivoluzionario è la creazione di un tabellone tennistico che guiderà tutti gli accoppiamenti dalla fase playoff fino alle semifinali. Le squadre classificate da 1 a 8 verranno posizionate in base al loro piazzamento nella fase di campionato e distribuite nelle due metà del tabellone mediante sorteggio.

Basandosi sull'ultimo sorteggio effettuato, il tabellone della Champions League 2024/25 ha già delineato alcuni percorsi:

Ottavi di finale:

PSG-Liverpool (0-1; 5-1 d.c.r) - PSG qualificato

Brugge-Aston Villa (1-3; 0-3) - Aston Villa qualificato

Real Madrid vs Atletico Madrid

PSV-Arsenal (1-7; 2-2) - Arsenal qualificato

Feyenoord vs Inter (0-2; 1-2) - Inter qualificato

Bayer Leverkusen-Bayern Monaco (0-3; 0-2) - Bayern Monaco qualificato

Borussia Dortmund-Lille (1-1; 2-1) - Borussia Dortmund qualificato

Benfica-Barcellona (0-1; 1-3) - Barcellona qualificato

Quarti di finale:

PSG vs Aston Villa

Arsenal vs Real Madrid

Barcellona vs Borussia Dortmund

Bayern Monaco vs Inter

Semifinali:

Vincente Arsenal/Real Madrid vs Vincente PSG/Aston Villa

Vincente Barcellona/Borussia Dortmund vs Vincente Bayern Monaco/Inter

Questo nuovo formato mira a garantire maggiore equità sportiva, premiando le squadre che ottengono risultati migliori nella fase iniziale e offrendo al contempo un percorso chiaro e definito verso la finale, riducendo al minimo il numero di sorteggi necessari.

Sezione: Attualità / Data: Mar 08 aprile 2025 alle 20:15
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print