Un'ordinanza ufficiale ha decretato l'impossibilità di disputare l'incontro tra Grosseto e Montevarchi, programmato per domani allo stadio Carlo Zecchini. La decisione è giunta nella giornata odierna, 16 aprile 2025, a seguito dell'emissione di un'allerta meteo arancione per vento da parte del Centro Funzionale Regionale della Protezione Civile della Regione Toscana.

Sicurezza strutturale e protezione civile: le ragioni del rinvio

Il provvedimento si inserisce in un contesto di rigorosi controlli sulla sicurezza degli impianti sportivi. La disposizione di inibizione all'uso dello stadio Zecchini richiama espressamente il verbale della Commissione Provinciale di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, datato 5 novembre 2024, nel quale venivano evidenziate criticità relative alla vulnerabilità sismica della struttura.

In quella sede, la Commissione aveva espresso parere favorevole all'utilizzo dell'impianto, ma con condizioni specifiche delineate in una relazione tecnica allegata. Tra queste, spicca l'esplicita indicazione di inibire l'utilizzo dello stadio in caso di allerta meteorologica anche solo di livello giallo per vento, in attesa del completamento dei necessari lavori di adeguamento strutturale.

Il protocollo di intervento e l'allerta arancione

La decisione odierna segue scrupolosamente il protocollo di intervento allegato al verbale della suddetta Commissione, che stabilisce in modo inequivocabile come "in caso di Allerta Gialla per vento, sarà disposta l'inibizione all'uso dell'impianto sportivo".

A determinare concretamente il rinvio è stato il bollettino emesso mercoledì 16 aprile dal Centro Funzionale Regionale della Protezione Civile toscana, che ha indicato un livello di allerta addirittura superiore. Per la Zona O3, che comprende il territorio grossetano, è stata infatti disposta un'allerta arancione per vento, prevista dalle ore 00 alle ore 16.00 di giovedì 17 aprile 2025.

Le conseguenze sul calendario sportivo

Il rinvio della partita, che rappresentava un importante derby toscano nel girone E della Serie D, comporterà necessariamente una riprogrammazione dell'incontro. Questo slittamento potrebbe avere ripercussioni significative sul calendario di entrambe le squadre, specialmente considerando che ci si avvicina alla fase cruciale della stagione.

La necessità di garantire la sicurezza di atleti, staff tecnici e pubblico ha tuttavia prevalso su qualsiasi considerazione di carattere sportivo, in linea con i protocolli di sicurezza sempre più stringenti che caratterizzano la gestione degli impianti sportivi.

La situazione dello stadio Zecchini

Il caso solleva nuovamente l'attenzione sulle condizioni strutturali dello stadio Carlo Zecchini di Grosseto, impianto storico del calcio toscano che evidentemente necessita di interventi di adeguamento per rispondere pienamente ai moderni standard di sicurezza, particolarmente in relazione ai rischi derivanti da eventi meteorologici avversi.

Il verbale della Commissione di Vigilanza dello scorso novembre aveva già evidenziato questa necessità, permettendo l'utilizzo dell'impianto solo a condizioni specifiche e "nelle more dei lavori di adeguamento", lavori che presumibilmente non sono ancora stati completati o nemmeno iniziati.

Sezione: Serie D / Data: Mer 16 aprile 2025 alle 15:44
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print