La recente penalizzazione di 15 punti inflitta allo Zenith Prato ha profondamente modificato gli equilibri nella zona critica del Girone D di Serie D, facendo precipitare la formazione toscana all'ultimo posto della graduatoria con soli 21 punti. Questa sentenza ha contestualmente fatto guadagnare una posizione a United Riccione e Fiorenzuola, ora appaiate a 22 punti, mentre la Sammaurese si attesta al quartultimo posto con 24. 

Tutte e quattro queste squadre si troverebbero attualmente in zona retrocessione diretta a causa di un distacco superiore agli otto punti dal Corticella. Nonostante questo terremoto in classifica, l'allenatore del Fiorenzuola, Vincenzo Cammaroto, ha mantenuto un approccio pragmatico nella sua analisi: «Questa decisione non cambia nulla per noi – rileva l’allenatore del Fiorenzuola – perché ci servono gli stessi punti di prima per i playout e la situazione resta precaria».

Una stagione travagliata e la difficile rincorsa salvezza

Cammaroto ha poi ripercorso le difficoltà incontrate dal Fiorenzuola nel corso di questa stagione: «È stata una stagione complicata per noi». Il tecnico ha espresso la propria soddisfazione per essere stato richiamato dalla società, interpretando questa mossa come un riconoscimento di un precedente errore: «Personalmente mi fa piacere che la società mi abbia richiamato, ammettendo di aver sbagliato ad esonerami». Tuttavia, nonostante un recente cambio di rotta e due vittorie ottenute nelle ultime tre partite, la situazione rimane complessa: «Purtroppo, nonostante due vittorie consecutive nelle ultime tre partite non siamo riusciti a recuperare il distacco e adesso serve il miracolo e ci proveremo a farlo».

La sfida con il Lentigione: un ostacolo sulla carta proibitivo

Domani il Fiorenzuola affronterà tra le mura amiche il Lentigione nella quindicesima giornata del girone di ritorno. Un impegno che mister Cammaroto ha analizzato con grande attenzione: «Il Lentigione è una squadra che riesce a fare più partite in una sola partita – afferma mister Cammaroto – perché sa giocare in dominio, sa difendersi, giocare sporco e in ripartenza». L'allenatore del Fiorenzuola ha poi rivelato un interessante retroscena tattico: «Con Cassani ci confrontiamo spesso, perché adottiamo lo stesso modulo tattico e ci scambiamo idee e consigli». Nonostante questa conoscenza reciproca, Cammaroto non nasconde le difficoltà dell'incontro: «Sulla carta la gara col Lentigione è proibitiva, ma noi abbiamo assolutamente bisogno di punti e daremo il massimo per fare risultato».

Sezione: Serie D / Data: Mer 16 aprile 2025 alle 23:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print