Un importante passo avanti per il futuro delle infrastrutture sportive di San Benedetto del Tronto è stato compiuto nella giornata di mercoledì 9 aprile, quando il presidente dell'U.S. Sambenedettese, Vittorio Massi, ha presentato ufficialmente il progetto di riqualificazione del campo sportivo "Ciarrocchi" di Porto d'Ascoli. L'incontro, svoltosi presso il Comune, ha visto la partecipazione del sindaco Antonio Spazzafumo e dei tecnici dell'amministrazione comunale, che hanno accolto la delegazione della società rossoblu.

Un progetto ambizioso per rinnovare l'impianto sportivo

Durante la riunione, i rappresentanti della Sambenedettese, accompagnati dai propri tecnici di fiducia, hanno illustrato nei dettagli i contenuti del piano di intervento che prevede una completa riqualificazione strutturale dell'impianto sportivo e un rinnovamento degli spazi sociali annessi. La proposta presentata tiene conto delle indicazioni precedentemente fornite dall'amministrazione comunale, dimostrando la volontà di procedere in stretta sinergia con le istituzioni locali.

Il progetto si propone di trasformare il "Ciarrocchi" in una struttura moderna e funzionale, capace di rispondere adeguatamente alle esigenze degli sportivi del territorio e di rappresentare un punto di riferimento per l'intera comunità di Porto d'Ascoli.

La soddisfazione del sindaco Spazzafumo

Al termine dell'incontro, il sindaco Antonio Spazzafumo ha espresso grande soddisfazione per i progressi compiuti, sottolineando come questo passaggio rappresenti la conferma che lo spirito costruttivo e la collaborazione tra le parti siano elementi fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi comuni.

"Siamo molto soddisfatti del passaggio odierno", ha dichiarato il primo cittadino, evidenziando come l'amministrazione comunale sia determinata a fornire riscontri nei tempi più rapidi possibili affinché il "Ciarrocchi" possa finalmente disporre di una nuova veste e offrire servizi all'altezza delle aspettative della comunità sportiva locale.

Un percorso di collaborazione tra società e istituzioni

La presentazione del progetto rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra una società sportiva e l'amministrazione comunale, con entrambe le parti impegnate a lavorare in sinergia per il miglioramento delle infrastrutture sportive cittadine.

Questo approccio cooperativo potrebbe rivelarsi determinante per accelerare l'iter burocratico necessario all'approvazione definitiva del progetto e all'avvio dei lavori di riqualificazione, permettendo così alla comunità di beneficiare in tempi ragionevoli delle migliorie previste per l'impianto sportivo.

Prospettive future per il "Ciarrocchi"

La riqualificazione del campo sportivo "Ciarrocchi" si inserisce in un più ampio piano di valorizzazione degli impianti sportivi del territorio sambenedettese, con l'obiettivo di garantire strutture moderne e funzionali per la pratica dell'attività sportiva a tutti i livelli.

Una volta completati i lavori, l'impianto potrebbe diventare non solo un centro di eccellenza per l'attività calcistica, ma anche un importante punto di aggregazione sociale per l'intera comunità di Porto d'Ascoli, rispondendo così a una duplice esigenza sportiva e sociale.

I prossimi passi prevedono l'analisi tecnica del progetto da parte degli uffici comunali competenti, che dovranno valutare la conformità della proposta alle normative vigenti e la sua sostenibilità economica e ambientale, prima di procedere con gli ulteriori adempimenti necessari per l'avvio dei lavori.

Sezione: Serie D / Data: Mer 09 aprile 2025 alle 21:00
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print