La Lega Italiana Calcio Professionistico ha ufficializzato il regolamento della 25ª edizione della Supercoppa Serie C per la stagione 2024-2025. La competizione, che rappresenta uno degli appuntamenti conclusivi del calcio professionistico di terza serie, vedrà confrontarsi le tre squadre vincitrici dei rispettivi gironi del campionato Serie C NOW.

Il format prevede un girone a tre squadre con partite di sola andata, distribuite in tre giornate. La prima giornata è programmata per sabato 3 maggio 2025, quando si affronteranno due squadre determinate tramite sorteggio. La seconda giornata, fissata per sabato 10 maggio, vedrà in campo la squadra che non ha giocato nella prima giornata contro la perdente del primo incontro (o, in caso di pareggio, contro la squadra che ha ospitato la prima gara). Il triangolare si concluderà sabato 17 maggio con l'ultima sfida tra le due formazioni che non si sono ancora affrontate.

Il sistema di punteggio segue il modello classico: tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta. In caso di parità di punti al termine del triangolare, la classifica sarà determinata considerando nell'ordine: la differenza reti nelle gare del girone, il maggior numero di reti segnate nel girone e il maggior numero di reti segnate nelle gare esterne. Se la parità dovesse persistere, la posizione in classifica sarà stabilita mediante sorteggio.

Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, il regolamento prevede la possibilità di effettuare fino a cinque sostituzioni per squadra durante ogni partita, utilizzando al massimo tre interruzioni di gioco, oltre all'intervallo tra i due tempi. Le società dovranno presentare all'arbitro una distinta con un massimo di 26 calciatori (11 titolari e 15 riserve).

La squadra che si classificherà al primo posto del triangolare sarà proclamata vincitrice della Supercoppa Serie C 2024-2025 e riceverà il relativo trofeo, insieme a 31 medaglie d'argento destinate a calciatori e tecnici.

L'organizzazione della manifestazione è affidata alla Lega Pro, che si avvarrà della collaborazione delle società partecipanti. Il Giudice Sportivo Nazionale presso la Lega Pro sarà competente per le eventuali sanzioni disciplinari.

Il presidente della Lega Pro, Matteo Marani, ha firmato il regolamento confermando che la Supercoppa Serie C è considerata attività ufficiale a tutti gli effetti.

Sezione: Serie C / Data: Mer 02 aprile 2025 alle 16:15
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print