Il Pavia riassapora il primato, seppure in coabitazione con la Caronnese: le due formazioni, nella giornata di domenica scorsa, hanno entrambe ottenuto vittorie di misura per 2-1, rispettivamente nel derby disputato a Casteggio e in casa contro il Legnano. Questo doppio successo ha permesso alle neo-capolista di scavalcare la Solbiatese che, bloccata sull'1-1 casalingo dalla Sestese (dopo aver rischiato addirittura la sconfitta, con gli ospiti a lungo in vantaggio), ora insegue staccata di un solo punto.

La corsa alla promozione appare ormai ristretta a un terzetto di squadre, considerando che la Rhodense, quarta in classifica a quota 60 punti, accusa un distacco di 7 lunghezze dal duo di testa e dovrà concentrarsi principalmente sulla difesa del proprio piazzamento in vista dei playoff. Ancora più attardata, a 8 punti di distanza dalla vetta, si trova il Mariano Calcio.

La lotta per il salto di categoria in Serie D si presenta quindi più aperta che mai tra le prime tre della classifica, tutte impegnate in trasferte nella prossima giornata. Gli azzurri guidati da mister Bellinzaghi affronteranno la matricola Ispra, attualmente sestultima con 34 punti, in posizione che apre la provvisoria zona playout davanti al Casteggio (33). La Caronnese sarà di scena a Sedriano contro i milanesi, quartultimi a quota 30 punti, mentre la Solbiatese dovrà vedersela nella trasferta di Lentate sul Seveso, contro una formazione che, insieme a Legnano e Cinisello (36 punti ciascuna), compone il terzetto posizionato immediatamente sopra la zona salvezza. Nel prossimo turno, in sostanza, saranno le squadre "pericolanti" a fare da arbitro nella serrata lotta al vertice del girone A.

Dopo questo weekend, il campionato di Eccellenza osserverà una pausa di due settimane. Oltre alla sosta di domenica 20 aprile, quando tutto il movimento calcistico lombardo si fermerà per le festività pasquali, non si giocherà nemmeno il 13 aprile a causa del Torneo delle Regioni, manifestazione in programma in Sicilia a partire da sabato 12, alla quale parteciperanno giovani calciatori under 19 provenienti dai vari gironi di Eccellenza. Le ultime due giornate di campionato, inizialmente in calendario il 13 e il 27 aprile, slitteranno rispettivamente al 27 aprile e al 4 maggio, offrendo al Pavia e alle sue dirette concorrenti l'opportunità di rifiatare e recuperare gli infortunati, prima del rush finale di 180 minuti che decreterà le sorti di un torneo che si è rivelato finora tanto appassionante quanto incerto.

Sezione: Eccellenza / Data: Mer 02 aprile 2025 alle 08:45
Autore: Francesco Vigliotti
vedi letture
Print