La Corte Sportiva d'Appello ha accolto parzialmente il ricorso presentato dalla Fiorentina contro la sanzione inflitta dal Giudice Sportivo per la controversa coreografia esposta dai tifosi viola durante la partita contro la Juventus disputata lo scorso 16 marzo allo stadio Artemio Franchi.

Il collegio giudicante ha ritenuto eccessiva la multa originaria di 50.000 euro comminata al club toscano per la coreografia considerata "oltraggiosa" nei confronti della squadra bianconera. Dopo aver riesaminato il caso, la Corte ha deciso di ridurre significativamente l'importo della sanzione pecuniaria, abbassandola a 25.000 euro.

Al centro della controversia la coreografia "Juve me**a" mostrata dalla tifoseria viola durante il match casalingo contro i rivali storici, episodio che aveva immediatamente attirato l'attenzione degli organi disciplinari del calcio italiano.

Nonostante il parziale accoglimento delle richieste del club gigliato, la Corte ha mantenuto ferma la diffida nei confronti dello stadio Artemio Franchi. L'impianto fiorentino resta quindi sotto speciale osservazione e dovrà evitare il ripetersi di comportamenti simili nelle prossime partite per non incorrere in sanzioni più severe.

La Fiorentina aveva contestato la decisione iniziale del Giudice Sportivo ritenendo sproporzionata l'entità della multa. La riduzione dell'importo rappresenta comunque un parziale successo per il club viola che, pur dovendo pagare una somma consistente, ha ottenuto un dimezzamento della sanzione originaria.

La vicenda si inserisce nel contesto della storica rivalità tra le due società, ma richiama anche l'attenzione sulla crescente severità degli organi disciplinari nei confronti di coreografie e comportamenti ritenuti oltraggiosi negli stadi italiani.

Sezione: Attualità / Data: Mar 08 aprile 2025 alle 23:15
Autore: Andrea Villa
vedi letture
Print