Le conseguenze degli episodi di violenza verificatisi in occasione dell'incontro tra Cremonese e Brescia dello scorso dicembre cominciano a materializzarsi sotto forma di provvedimenti disciplinari. La Questura di Cremona ha infatti emesso i primi DASPO (Divieto di Accedere alle manifestazioni SPOrtive) nei confronti dei soggetti identificati come responsabili degli scontri che hanno macchiato il derby lombardo.

L'indagine e la ricostruzione degli eventi

Secondo quanto emerso dalle indagini condotte dalla D.I.G.O.S. della Questura di Cremona, supportata dalla Polizia Scientifica, dalla Digos di Brescia e dalle unità specializzate in ordine pubblico, gli episodi di violenza si sono verificati in due distinti momenti della giornata.

Il primo scontro è avvenuto nella tarda mattinata, diverse ore prima del fischio d'inizio. Un gruppo di tifosi ospiti ha cercato e trovato il contatto con i sostenitori grigiorossi all'interno di un bar abitualmente frequentato dalla tifoseria locale. L'incontro tra le due fazioni ha generato tensioni sfociate in atti di violenza.

Il secondo episodio si è invece verificato nel postpartita, quando alcuni elementi del tifo organizzato bresciano hanno tentato di forzare il cordone di sicurezza predisposto dalle forze dell'ordine con l'intento di raggiungere i rivali cremonesi, in un tentativo di proseguire lo scontro iniziato prima della partita.

I provvedimenti adottati

Le autorità, dopo un'attenta analisi delle immagini e delle testimonianze raccolte, hanno proceduto all'identificazione dei principali responsabili, emettendo nei loro confronti i DASPO, misure preventive che impediscono l'accesso agli stadi e alle manifestazioni sportive per un periodo che varia in base alla gravità delle azioni commesse.

Questi provvedimenti rappresentano solo l'inizio dell'azione disciplinare, che potrebbe estendersi nelle prossime settimane con l'identificazione di ulteriori partecipanti agli scontri grazie al proseguimento delle indagini.

Un fenomeno da contrastare

Gli episodi di violenza registrati in occasione di Cremonese-Brescia si inseriscono purtroppo in un contesto più ampio di tensioni tra tifoserie che, nonostante gli sforzi delle autorità e delle società sportive, continuano a verificarsi con preoccupante regolarità nel panorama calcistico italiano.

I DASPO emessi rappresentano non solo una risposta punitiva nei confronti dei responsabili, ma anche un segnale deterrente rivolto a chi considera ancora gli eventi sportivi come occasione per dare sfogo a comportamenti violenti, compromettendo la sicurezza degli altri spettatori e l'immagine dello sport.

Le autorità continuano a monitorare la situazione e ad analizzare ulteriore materiale investigativo, con l'obiettivo di completare il quadro dei responsabili e garantire che eventi simili non si ripetano in occasione dei prossimi incontri tra le due squadre.

Sezione: Serie B / Data: Mar 01 aprile 2025 alle 13:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print