In un panorama calcistico locale in continua evoluzione, il Crema sta vivendo una stagione particolarmente significativa. Per comprendere meglio le dinamiche e le prospettive future della società cremasca, abbiamo avuto l'opportunità di analizzare le dichiarazioni, rilasciate in esclusiva a Bepitv, di Marco Della Frera, direttore sportivo che riveste un ruolo centrale nel coordinamento sia della squadra maschile che di quella femminile.

Due realtà calcistiche, due approcci differenti

Interrogato su quale delle due esperienze gli offra maggiori gratificazioni, Della Frera ha espresso un pensiero articolato: «Dal punto di vista umano indubbiamente il femminile», ha affermato con convinzione, sottolineando come questo ambiente rappresenti «un calcio romantico, un calcio di altri tempi». Il direttore ha voluto evidenziare l'enorme dedizione delle atlete che conciliano impegni professionali e sportivi con notevole sacrificio: giocatrici che affrontano giornate lavorative complete, si spostano per raggiungere gli impianti sportivi e dedicano ore agli allenamenti, per poi ricominciare il ciclo il giorno successivo.

Non meno coinvolgente, tuttavia, risulta l'esperienza con la squadra maschile: «L'impegno con i ragazzi è diverso e mi sta segnando oltre che essere una grande sfida», ha commentato Della Frera. La situazione non era delle più rosee a dicembre, ma la dirigenza ha saputo mantenere la calma, evitando decisioni affrettate. Il lavoro metodico dell'allenatore ha gradualmente portato risultati tangibili, supportato anche da alcuni interventi mirati sul mercato dei trasferimenti.

Il direttore ha voluto sottolineare come il rendimento nel girone di ritorno sia la dimostrazione concreta che «il lavoro e la dedizione può fare la differenza», aggiungendo un elemento fondamentale: «va aggiunto un gruppo incredibile che non ho mai visto a Crema».

Il cambiamento societario: passi concreti verso il futuro

Una delle questioni più rilevanti riguarda l'evoluzione della proprietà del club. Su questo aspetto, Della Frera ha fornito aggiornamenti significativi pur mantenendo la necessaria riservatezza sui dettagli ancora in fase di definizione.

«Ad oggi ci sono ancora dei movimenti in atto e non abbiamo ancora definito il tutto», ha spiegato, aggiungendo però una nota di ottimismo: «credo nel breve ci siano tutte le ufficializzazioni del caso». Il direttore ha voluto precisare che gli elementi fondamentali sono già stati predisposti, ma è necessario procedere con ordine e accuratezza. L'intenzione dichiarata è quella di rendere pubblici tutti i dettagli solo quando la situazione sarà completamente definita.

La notizia più rassicurante per i tifosi è arrivata con la conclusione del suo intervento su questo tema: «La nuova società comunque sta già operando e lavorando per mettere tutto apposto». Un segnale concreto che il processo di transizione, pur nel rispetto dei necessari passaggi formali, è già in una fase operativa.

Gestione del gruppo durante i momenti critici

Un aspetto particolarmente delicato del ruolo dirigenziale è stato il mantenimento della serenità all'interno dello spogliatoio durante i periodi più complessi. Della Frera ha illustrato l'approccio adottato con semplicità ed efficacia: la comunicazione con i giocatori è stata improntata alla fiducia, invitando il «gruppo squadra ad andare avanti» e rassicurandoli sul fatto che tutto si sarebbe risolto positivamente.

Un fattore determinante in questo processo è stato il rendimento sul campo: la squadra è riuscita a offrire prestazioni di alto livello, permettendo ai giocatori di acquisire rapidamente fiducia nelle proprie capacità e accumulare risultati importanti. Questo circolo virtuoso ha contribuito significativamente a stabilizzare l'ambiente complessivo attorno alla squadra.

Il direttore sportivo ha sottolineato come le vittorie conseguite e il buon gioco espresso abbiano rappresentato un elemento fondamentale anche per tranquillizzare l'intero ambiente societario durante la fase di transizione proprietaria.

Sezione: Serie D / Data: Mer 02 aprile 2025 alle 15:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print