La 75ª edizione della Viareggio Cup, uno degli eventi calcistici giovanili più prestigiosi, culminerà con la finale allo stadio dei Pini di Viareggio. Questo storico impianto, chiuso da sei anni, riaprirà le sue porte in occasione del torneo, segnando un momento di grande rinascita per la comunità locale. L'annuncio è stato dato dal sindaco Giorgio Del Ghingaro durante il sorteggio dei gironi, che ha visto la partecipazione di squadre maschili e femminili provenienti da tutto il mondo.

Un Ritorno Atteso: Lo Stadio dei Pini Rinnovato

Lo stadio dei Pini, chiuso dal 2018, è stato oggetto di un'importante ristrutturazione in vista della Viareggio Cup. Il sindaco Del Ghingaro ha confermato che l'impianto sarà pronto per ospitare la finalissima del 31 marzo, sottolineando come i lavori stiano procedendo speditamente e rispettando i tempi previsti. L'inaugurazione ufficiale è programmata per la primavera, con un evento che celebrerà lo sport, la tradizione e la memoria.

Alessandro Palagi, presidente del Centro Giovani Calciatori e organizzatore del torneo, ha espresso grande soddisfazione per il ritorno della competizione nella sua sede storica, definendolo "un sogno che si realizza".

La Struttura del Torneo Maschile e Femminile

Il torneo maschile vedrà la partecipazione di 24 squadre Under 18, suddivise in sei gironi da quattro squadre ciascuno. Le prime due classificate di ogni girone, insieme alle due migliori terze, accederanno agli ottavi di finale. La gara inaugurale si terrà il 17 marzo allo stadio "Ferracci" di Torre del Lago.

Per quanto riguarda il torneo femminile, giunto alla sua sesta edizione, parteciperanno sei squadre divise in due gironi. Le vincitrici di ciascun gruppo si affronteranno nella finale prevista per il 21 marzo.

Composizione dei Gironi

75ª Viareggio Cup (Maschile):

Gruppo A:

Girone 1: Fiorentina, Stella Rossa (Serbia), Imolese, Mavlon (Nigeria)

Girone 2: Genoa, Internacional (Brasile), Perugia, Ijele (Nigeria)

Girone 3: Sassuolo, Apia Leichhardt (Australia), Casarano, Magic Stars (Nigeria)

Gruppo B:

Girone 4: Torino, Asteras Aktor (Grecia), Pontedera, Ojodu City (Nigeria)

Girone 5: Sampdoria, Jóvenes Promesas (Spagna), Westchester United (Stati Uniti), Berekum Chelsea (Ghana)

Girone 6: Rappresentativa Serie D, Rukh (Ucraina), Uyss New York (Stati Uniti), Olympique Thiessois (Senegal)

Le partite del Gruppo A si svolgeranno il 17, 19 e 21 marzo, mentre quelle del Gruppo B il 18, 20 e 22 marzo.

6ª Viareggio Women’s Cup (Femminile):

Girone 1: Livorno, Westchester United (Stati Uniti), Milan

Girone 2: Rappresentativa LND, Spal, Juventus

Le partite si terranno il 17 e il 19 marzo.

La 75ª edizione della Viareggio Cup promette di essere un evento emozionante, con un ritorno trionfale allo stadio dei Pini e una competizione che vedrà protagonisti giovani talenti da tutto il mondo.

Sezione: Calcio giovanile / Data: Lun 17 febbraio 2025 alle 13:14
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print