La Vibonese ha centrato la matematica qualificazione ai playoff del Girone I di Serie D con due turni d'anticipo, senza nemmeno dover scendere in campo. Il traguardo è stato raggiunto grazie alla vittoria del Siracusa contro il Paternò, risultato che ha definitivamente spalancato le porte della post-season alla formazione rossoblù.

Ora per la squadra calabrese si profila un finale di stagione particolarmente interessante, con il prossimo impegno che rappresenta un autentico esame di maturità: dopo la pausa pasquale, infatti, la Vibonese affronterà proprio la capolista Siracusa in una sfida dal peso specifico notevole, che avrà ripercussioni anche sulle ambizioni della Reggina.

Il match assume infatti un valore doppio nel contesto della lotta al vertice: la Reggina, distanziata di un solo punto dalla vetta, osserverà con particolare interesse l'incontro, sperando in un passo falso dei siracusani per tentare il sorpasso decisivo nel rush finale della stagione. Al "De Simone", la formazione guidata da Facciolo proverà a frenare la corsa dei padroni di casa e, indirettamente, a favorire gli amaranto in un intreccio che renderà ancora più avvincente questo finale di campionato.

Nel frattempo, la preparazione della squadra prosegue con intensità. Nell'ultima sessione di allenamento, il gruppo rossoblù è stato diviso in due: una parte ha svolto una sgambata mattutina contro la formazione Juniores per mantenere il ritmo partita, mentre l'altro blocco ha disputato un'amichevole contro l'Atletico Maida allo stadio "Luigi Razza". Il test si è concluso con la vittoria per 1-0 dei rossoblù grazie a una rete di Simonelli, che durante l'incontro ha anche fallito un calcio di rigore, così come Palumbo.

Facciolo ha sfruttato l'occasione per fare rotazioni e sperimentare soluzioni tattiche. La formazione iniziale ha visto Bolzon tra i pali, Nunziante e Squillace sulle corsie esterne, con Checa e Capone al centro della difesa. A centrocampo sono stati schierati Milazzo, Cardinale e Atteo, mentre il tridente offensivo era composto da Berardi, Simonelli e Palumbo. Nella seconda parte dell'incontro, l'allenatore ha dato spazio anche ad alcuni giovani della Juniores: Fragalà, Varone e Migale, ormai stabilmente aggregati alla prima squadra.

Con la qualificazione ai playoff già in tasca, la Vibonese può ora affrontare le ultime giornate con la serenità di chi ha già raggiunto un traguardo importante, ma anche con l'ambizione di misurarsi con le formazioni di vertice per testare il proprio potenziale in vista degli spareggi promozione.

Sezione: Serie D / Data: Sab 19 aprile 2025 alle 21:30
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print