Nel corso di un'approfondita conferenza stampa tenutasi a due giorni dal match contro il Cittadella, il tecnico della Salernitana Pasquale Marino ha condiviso le sue riflessioni sulla preparazione della squadra e sull'importanza della prossima sfida nel percorso verso la salvezza. L'allenatore granata ha evidenziato l'approccio metodico del gruppo e la necessità di mantenere alta la concentrazione in questo momento decisivo della stagione.

«La preparazione alla partita si è svolta in modo completo, considerando sia gli aspetti tattici che quelli psicologici», ha spiegato Marino all'inizio del suo intervento. «Durante la settimana abbiamo lavorato con uno spirito positivo, anche grazie al recente successo che ha creato un clima favorevole. È risaputo che le vittorie generano ulteriore motivazione e slancio per ottenere altri risultati positivi».

Il tecnico ha poi sottolineato la crucialità dell'incontro imminente: «Siamo consapevoli delle sfide che ci attendono in questa gara fondamentale tra due formazioni che necessitano di punti. Prima di decidere la formazione definitiva, valuteremo attentamente le condizioni fisiche di tutti i giocatori fino all'ultima sessione di allenamento».

Marino ha insistito sull'importanza della continuità nell'atteggiamento: «Il nostro approccio deve rimanere costante. È fondamentale concentrarci su una partita alla volta, impegnandoci al massimo e cercando di replicare quanto mostrato nella fase iniziale contro il Südtirol, ma prolungando tale prestazione per un periodo più esteso. Per implementare il nostro stile di gioco è essenziale la partecipazione e la comunicazione tra tutti i componenti della squadra. I giocatori devono supportarsi reciprocamente in campo per raggiungere l'obiettivo comune».

Guardando alla fase conclusiva del campionato, l'allenatore ha rimarcato: «Ogni avversario presenta caratteristiche specifiche. Con poche partite rimanenti, dobbiamo focalizzarci esclusivamente sul giocare secondo le nostre possibilità, trasferendo in campo ciò che abbiamo preparato durante gli allenamenti. La determinazione agonistica non può essere inferiore rispetto ai nostri avversari. Ci attendono tutti scontri diretti e il futuro dipende esclusivamente dalle nostre prestazioni, quindi dobbiamo concentrarci solo sul nostro cammino. Non possiamo permetterci cali di concentrazione considerando il poco tempo a disposizione».

Interrogato sulla difficoltà realizzativa nei primi tempi, Marino ha analizzato: «Nel match precedente abbiamo creato diverse opportunità nella prima frazione, ma siamo riusciti a segnare solo all'inizio del secondo tempo. In ogni caso, l'essenziale è riuscire a sbloccare le partite. Nel prossimo incontro punteremo a offrire una prestazione di alto livello con un approccio deciso. È necessario collaborare come squadra in entrambe le fasi di gioco per aumentare la nostra produttività offensiva nei primi tempi».

Il tecnico ha anche condiviso le sue osservazioni sullo stato d'animo dello spogliatoio: «Quando si subentra in una situazione complicata, è naturale trovare un gruppo frustrato. I ragazzi sono disposti a fare qualsiasi cosa per superare questa fase difficile. Deve essere chiaro che una singola vittoria non risolve automaticamente tutti i problemi. Conosciamo l'atteggiamento che dobbiamo mantenere e sappiamo di non poterci permettere errori sul piano mentale. I giocatori sono molto coinvolti e recepiscono con entusiasmo ogni proposta. Credono nel lavoro che stiamo svolgendo e nella possibilità di raggiungere la salvezza».

In conclusione, Marino ha evidenziato i benefici di un periodo più esteso di preparazione: «Con una settimana supplementare di lavoro, abbiamo potuto ampliare la nostra visione. Non ci sono esclusioni per nessuno, considerando gli impegni ravvicinati dobbiamo integrare nel nostro organico il maggior numero possibile di giocatori. Per conseguire l'obiettivo, abbiamo bisogno del contributo di tutti. Stiamo cercando di aumentare la presenza di uomini in area, includendo trequartisti ed esterni. È importante supportare efficacemente le azioni offensive, lavorare con dedizione e mantenere costantemente un'intensità elevata. Nello sviluppo del gioco, è necessaria una velocità di esecuzione che ci consenta di creare superiorità numerica negli ultimi metri».

Sezione: Serie B / Data: Sab 19 aprile 2025 alle 17:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print