Dopo sette lunghi anni di attesa, l'Avellino può finalmente festeggiare il ritorno in Serie B. La formazione irpina ha centrato la matematica promozione con un turno d'anticipo grazie alla vittoria per 2-1 in casa del Sorrento, completando una straordinaria rimonta dopo un inizio di stagione decisamente complicato.

Decisiva la prestazione sul campo del "Viviani" di Potenza, stadio utilizzato dal Sorrento per le proprie gare casalinghe, dove i biancoverdi hanno dimostrato ancora una volta la propria forza e determinazione, conquistando tre punti fondamentali che valgono l'aritmetica certezza del salto di categoria.

Una promozione che arriva al termine di un percorso di ricostruzione durato anni, durante i quali la società irpina ha dovuto affrontare numerose difficoltà, sia economiche che sportive. Il ritorno in Serie B rappresenta quindi non solo un traguardo sportivo, ma anche il coronamento di un progetto di rinascita che ha riportato entusiasmo tra i tifosi e credibilità all'intero ambiente.

La squadra ha mostrato grande carattere nel corso dell'intera stagione, riuscendo a invertire la rotta dopo un avvio stentato e costruendo partita dopo partita una cavalcata trionfale che ha trovato il suo apice proprio nella trasferta di Potenza contro il Sorrento. Una promozione meritata che premia la costanza dei risultati e la qualità del gioco espresso.

Per l'Avellino si aprono ora le porte della Serie B, categoria che mancava dal 2018 e che rappresenta il palcoscenico ideale per una piazza storica come quella irpina, con una tradizione calcistica importante e un pubblico appassionato che ha sempre sostenuto la squadra anche nei momenti più difficili.

I festeggiamenti sono già iniziati in città, con i tifosi pronti ad accogliere i propri beniamini al rientro dalla trasferta per celebrare insieme questo storico ritorno nel calcio cadetto.

Sezione: Serie C / Data: Sab 19 aprile 2025 alle 21:45
Autore: Ermanno Marino
vedi letture
Print