Parole cariche di emozione e gratitudine quelle rilasciate dall'ormai ex guida tecnica del Messina, Simone Banchieri, dopo la sua inaspettata rimozione dall'incarico a un passo dalla conclusione del campionato. Insieme a lui, salutano la squadra e la città anche il suo fidato collaboratore tecnico, Moulay Hicham Miftah, e il preparatore atletico, Simone Fossà. 

Una separazione giunta in una fase cruciale della stagione, ma accolta con signorilità e profonda riconoscenza dall'allenatore, che ha scelto di affidare a una lettera aperta il suo messaggio di congedo al caloroso pubblico biancoscudato.

Nel suo toccante messaggio, Banchieri ha voluto porre l'accento sul forte legame affettivo e professionale che si è instaurato con la città dello Stretto e i suoi appassionati sostenitori: «Cari tifosi biancoscudati, oggi si chiude per me un capitolo intenso, fatto di emozioni, sacrifici e passione. È arrivato il momento dell’arrivederci, non come avrei immaginato». Queste parole, permeate di rispetto e sincero affetto, dipingono un quadro di un rapporto autentico e profondo, sbocciato in una realtà calcistica che lo stesso mister ha descritto come «speciale, unica, che merita rispetto e ambizione».

L'allenatore non ha mancato di esprimere pubblicamente la sua riconoscenza verso la tifoseria per il sostegno incondizionato, manifestato con fervore anche nei momenti più difficili e delicati del percorso stagionale. Banchieri ha voluto sottolineare come l'atmosfera vibrante e coinvolgente dello stadio "Franco Scoglio" abbia lasciato un segno indelebile nella sua esperienza umana e professionale: «Sentire il Vostro affetto, la Vostra voce al ‘Franco Scoglio’, è stato un onore e un privilegio che porterò nel cuore». Un'affermazione che testimonia come il legame con la comunità messinese trascenda i meri risultati sportivi conseguiti sul terreno di gioco.

Simone Banchieri lascia Messina con un sentimento di fierezza e serenità interiore, consapevole di aver profuso ogni energia e competenza per la causa giallorossa. Nel suo messaggio conclusivo, traspare un profondo attaccamento umano che va oltre l'ambito puramente calcistico: «Io vado via fiero e con la coscienza a posto, sapendo di aver dato tutto. Ma soprattutto me ne vado con un legame umano che va oltre il campo: il legame con Voi». Un addio che suona più come un arrivederci, lasciando intravedere la traccia di un'esperienza che ha arricchito non solo la carriera dell'allenatore, ma soprattutto il suo bagaglio umano.

Sezione: Serie C / Data: Sab 19 aprile 2025 alle 14:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print