Giorni di tensione e attesa in casa Lucchese, dove la squadra prosegue la preparazione atletica nonostante il clima di incertezza legato alla situazione economica del club. 

Secondo quanto riportato dal portale gazzettalucchese.it, i giocatori rossoneri hanno regolarmente partecipato all'allenamento programmato, dimostrando professionalità in un momento delicato per la società toscana.

La questione principale che tiene banco nell'ambiente lucchese riguarda il pagamento degli stipendi arretrati, una problematica che ha generato preoccupazione tra tifosi e addetti ai lavori nelle ultime settimane. Un nodo che potrebbe sciogliersi a breve, almeno stando alle rassicurazioni giunte ai vertici tecnici del club.

Le promesse di Mancini: bonifici già partiti?

Proprio nelle ultime ore, Benedetto Mancini, recentemente insediatosi alla presidenza della Lucchese, avrebbe comunicato allo staff tecnico rossonero l'avvenuta disposizione dei bonifici necessari a sanare la situazione debitoria. Secondo quanto emerso, gli accrediti dovrebbero concretizzarsi entro le prossime 48 ore, un'informazione che, se confermata, rappresenterebbe una boccata d'ossigeno per l'intero ambiente.

Resta comunque un velo di incertezza sulla questione, come testimonia l'atteggiamento prudente di chi segue da vicino le vicende societarie del club toscano. La storia recente del calcio italiano insegna che solo l'effettivo accredito delle somme può considerarsi garanzia definitiva in situazioni simili.

Appuntamento a giovedì per la conferenza stampa

Il calendario societario segna intanto un appuntamento importante: giovedì è prevista la prima conferenza stampa ufficiale del nuovo presidente Mancini. Un'occasione che si preannuncia fondamentale per chiarire diversi aspetti relativi al presente e al futuro del club, nonché per presentare eventuali progetti e strategie per il rilancio della squadra rossonera.

L'incontro con i media potrebbe rappresentare anche il momento ideale per confermare l'avvenuto pagamento degli stipendi, dissipando i dubbi che ancora aleggiano sull'operazione finanziaria annunciata in queste ore.

La squadra non si ferma

Nel frattempo, lo staff tecnico e i giocatori continuano a lavorare sul campo con professionalità, dimostrando attaccamento alla maglia nonostante le difficoltà del momento. Un atteggiamento apprezzato dalla tifoseria, che segue con apprensione gli sviluppi della vicenda societaria sperando in una rapida risoluzione delle problematiche economiche.

La continuità degli allenamenti testimonia la volontà di mantenere alta la concentrazione sugli obiettivi sportivi, aspetto non secondario in una fase delicata della stagione dove è fondamentale non perdere terreno in classifica.

Le prossime ore saranno decisive per verificare la concretezza delle rassicurazioni fornite dalla nuova proprietà e per comprendere meglio quale sarà il percorso intrapreso dalla storica società toscana sotto la guida del nuovo presidente.

Sezione: Serie C / Data: Mar 08 aprile 2025 alle 19:50
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print