Dopo una battuta d'arresto significativa contro il Sassuolo, la dirigenza della Reggiana ha operato un cambio in panchina. La separazione da mister Viali ha portato rapidamente all'individuazione e all'annuncio del nuovo tecnico che avrà il compito di guidare Rozzio e i suoi compagni di squadra nelle rimanenti sette cruciali giornate del campionato cadetto. 

La scelta è ricaduta su Davide Dionigi, allenatore cinquantunenne originario di Reggio Emilia, che ha sottoscritto un accordo con la società granata fino al 30 giugno 2025, con una clausola di rinnovo automatico in caso di raggiungimento dell'obiettivo primario: la permanenza in Serie B.

A supportare mister Dionigi in questa nuova avventura ci sarà uno staff tecnico composto da figure di comprovata professionalità. Lorenzo Sibilano ricoprirà il ruolo di vice allenatore, mentre Giuseppe Liperoti sarà il collaboratore tecnico. L'analisi tattica delle partite sarà affidata a Hiroshi Komatsuzaki, e la preparazione atletica della squadra sarà curata da Davide Morelli.

Attraverso un comunicato ufficiale, la società emiliana ha voluto dare un caloroso bentornato a Dionigi, sottolineando il suo passato da calciatore con la maglia granata. "La Società porge a Dionigi, che ha vestito il granata da calciatore, un caloroso bentornato in città. Al mister e ai suoi collaboratori l’augurio di buon lavoro per il prosieguo della stagione", si legge nella nota del club.

Il nuovo allenatore ha già preso contatto con la squadra, dirigendo il suo primo allenamento nel pomeriggio di oggi. L'appuntamento con i media per la presentazione ufficiale è fissato per giovedì 3 aprile, vigilia dell'importante sfida casalinga contro la Cremonese.

La carriera di Davide Dionigi parla chiaro: un passato da attaccante prolifico, con oltre 180 presenze e 60 reti all'attivo tra Serie A, Serie B e Serie C. Nel corso della sua carriera da calciatore, ha indossato le maglie di numerose squadre blasonate come Reggina, Napoli, Piacenza, Como, Sampdoria, Taranto, Ternana, Modena, Torino, Bari, Andria, Spezia, Crotone, Fiorentina e Vicenza. Un capitolo significativo della sua storia calcistica è rappresentato dalla stagione 1994/95, quando ha vestito proprio la maglia della Reggiana in Serie A, sotto la guida di Pippo Marchioro, collezionando 7 presenze.

Dopo aver appeso le scarpe al chiodo, Dionigi ha intrapreso la carriera da allenatore, guidando diverse squadre tra Serie C e Serie B. Il suo percorso in panchina lo ha visto sedere sulle panchine di Taranto, Reggina, Cremonese, Varese, Matera, Catanzaro, Ascoli, Brescia e Cosenza. La sua più recente esperienza risale alla stagione 2022/23, quando ha guidato il Cosenza, venendo poi sostituito proprio da Viali. Un momento significativo della sua carriera da allenatore è stata la salvezza ottenuta con l'Ascoli nell'estate del 2020, in un finale di campionato particolarmente difficile a causa dell'emergenza sanitaria legata al Covid-19.

Dal punto di vista tattico, Dionigi predilige schierare le sue squadre con moduli come il 4-3-3 o il 4-2-3-1. Questa impostazione tattica suggerisce una buona compatibilità con l'attuale organico della Reggiana, che dovrebbe quindi adattarsi in maniera efficace alle idee di gioco del suo nuovo allenatore. L'arrivo di Dionigi rappresenta dunque una svolta per la Reggiana, chiamata a reagire immediatamente per conquistare punti preziosi in chiave salvezza in questo finale di stagione.

Sezione: Serie B / Data: Lun 31 marzo 2025 alle 12:05
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print