L'AIC ha formalizzato la protesta prevista per sabato 5 aprile se la nuova proprietà non salderà gli stipendi arretrati. Dopo tre cambi societari in pochi mesi, la squadra toscana affronta una grave crisi gestionale nonostante i risultati sportivi positivi.
Una crisi societaria che rischia di trasformarsi in un vero e proprio terremoto sportivo. I calciatori della Lucchese, attraverso l'Associazione Italiana Calciatori, hanno formalmente preannunciato uno sciopero per la giornata di sabato 5 aprile 2025, qualora la società rossonera non dovesse provvedere al pagamento degli stipendi arretrati o quantomeno presentare un credibile piano di risanamento economico.
La situazione appare particolarmente delicata: i tesserati non ricevono alcun compenso dal novembre 2024, con oltre quattro mensilità che risultano attualmente non corrisposte. Un'emergenza finanziaria che si protrae ormai da troppo tempo, aggravata dall'assenza di un dialogo costruttivo con la nuova proprietà che ha recentemente rilevato il club toscano.
Nel comunicato diffuso dall'AIC emerge chiaramente lo stato di frustrazione dei giocatori, che nonostante le difficoltà economiche hanno continuato ad onorare gli impegni sul campo, ottenendo persino risultati sportivi incoraggianti. Un atteggiamento professionale che ha trovato riscontro nella solidarietà manifestata dalla tifoseria lucchese, tradizionalmente vicina alle sorti della squadra.
La vicenda assume contorni ancora più preoccupanti se si considera che la Lucchese ha vissuto ben tre passaggi di proprietà nel giro di pochi mesi, generando una situazione di instabilità gestionale che ha inevitabilmente influito sulla pianificazione sportiva e finanziaria. L'ultimo cambio societario, in particolare, non è stato accompagnato da alcuna interlocuzione con i calciatori, alimentando incertezze sul futuro del club.
Le richieste avanzate dall'Associazione Italiana Calciatori sono chiare: il pagamento delle somme contrattualmente dovute per il periodo novembre 2024-febbraio 2025, o in alternativa una riduzione significativa dell'inadempienza accompagnata da un piano di gestione societaria trasparente che garantisca le modalità di estinzione del debito sportivo.
Il termine ultimo fissato per evitare lo sciopero è venerdì 4 aprile, giorno entro il quale la proprietà dovrà necessariamente dare risposte concrete per scongiurare un'astensione che comprometterebbe il regolare svolgimento dell'attività agonistica, con ripercussioni potenzialmente gravi sul prosieguo della stagione.
L'intera vicenda rappresenta l'ennesimo campanello d'allarme sulle difficoltà economiche che affliggono numerosi club delle serie minori italiane, dove passaggi societari repentini e mancanza di pianificazione finanziaria spesso si traducono in crisi profonde che mettono a rischio la sopravvivenza stessa delle società sportive.
Resta ora da vedere se questo ultimatum sortirà gli effetti sperati o se la gloriosa piazza di Lucca dovrà affrontare l'ennesima battuta d'arresto nella sua storia calcistica recente, segnata da alti e bassi che hanno messo a dura prova la pazienza di una tifoseria appassionata e storicamente legata ai colori rossoneri.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie C
Altre notizie
- 21:15 Cremonese, il ds Giacchetta: «Il Sassuolo in Serie B non c'entra, il Pisa un’autentica rivelazione»
- 21:00 Paganese, Spurio: «Questo pubblico ti fa comprendere davvero cosa significhi l'amore per la squadra della propria città»
- 20:50 Serie D, il risveglio (tardivo) della LND? Noi lo dicevamo 16 anni fa
- 20:49 Caso Tounkara: messaggi compromettenti e scommesse illecite dietro la maxi-squalifica?
- 20:45 Pianese, Ercolani: «Abbiamo avuto il tempo necessario per riordinare le idee»
- 20:30 Sambenedettese, ambiente infastidito per le voci su Palladini
- 20:15 Vincenzo Sarno si ritira: addio al calcio dell'ex '"enfant prodige" nato in TV
- 20:10 Treviso: senza promozione, Gementi può lasciare ma restare in D...
- 20:00 Rivoluzione Trapani: il ritorno di Mussi e la nuova era dirigenziale granata
- 19:54 Ternana, Liverani completa il suo staff: Bellucci sarà il vice, mix di volti nuovi e conferme
- 19:45 Stasera Atletico Madrid-Barcellona in streaming e gratis: ecco come vederla
- 19:38 La Lucchese resta a -6: confermata la penalizzazione in classifica
- 19:30 La Vigor Senigallia rischia i playout: la classifica si è complicata
- 19:15 Lumezzane: doppia tegola dall'infermeria per il finale di stagione
- 19:00 Dolomiti Bellunesi, corsa contro il tempo per l'adeguamento dello Zugni Tauro per la C
- 18:45 Allarme DAZN: "La pirateria digitale sta svalutando i diritti dello sport"
- 18:30 Derby abruzzese da tutto esaurito: Pineto-Pescara infiamma il "Pavone-Mariani"
- 18:15 Salernitana, Valentini: «Con Breda dall'inizio saremmo stati già salvi!»
- 18:00 La "Hit Parade" dei "duri" del Girone C di Serie C: chi sono i campioni di cartellini?
- 17:45 I miliardari dietro il pallone: Forbes svela i paperoni del calcio. In serie A dominano in due
- 17:37 Recupero - Tre punti pesanti per il Locri: doppietta di Ficara, Igea ko
- 17:31 Recupero - La Casatese espugna Sangiuliano e si conferma terza forza del campionato
- 17:30 «È un sogno che si realizza, vorrei far provare queste emozioni a tutta la città»: Minicucci si racconta dopo il ritorno al gol e verso la "prima" al Del Duca
- 17:15 «Non tollero più certe insinuazioni, D'Alessandro pensa solo al bene della Ternana»: il presidente si sfoga dopo l'esonero di Abate
- 17:00 Pioggia di cartellini nel Girone B di Serie C: i giocatori che fanno scaldare i taccuini degli arbitri
- 16:45 Presidente a 61 anni scende in campo e serve l'assist decisivo: la favola di Teresino Vianello
- 16:34 Tegola Brindisi: gli esami di Citro rivelano lesione al menisco e al crociato, ma si può evitare l'intervento
- 16:30 Dolomiti Bellunesi, Tardivo: «Non è mai facile affrontare avversari che devono salvarsi»
- 16:15 Pubblicato il regolamento della Supercoppa Serie C: edizione 2024-2025 al via il 3 maggio
- 16:00 La "black list" del Girone A di Serie C: i giocatori che mettono più a dura prova gli arbitri
- 15:45 Trasparenza nel calcio: svelati i compensi agli agenti sportivi in Serie C, Spal in testa con oltre 870 mila euro
- 15:32 Catania e Monopoli sulle tracce di un 26enne attaccante
- 15:30 Crema, il ds Della Frera: «Il calcio femminile è più romantico, ma la sfida maschile mi sta segnando profondamente»
- 15:15 La verità dietro la squalifica di Mamadou Tounkara: l'attaccante rompe il silenzio
- 15:00 I giovani più utilizzati del girone I di Serie D: Pistolesi in solitaria, Becchi, Grasso e Simeoli lo inseguono
- 14:52 Seravezza, difficile una conferma di Brando. Due i nomi sul piatto per la successione?
- 14:45 Rimini, Colombi in gruppo: cresce l'pttimismo in vista del match con la Vis Pesaro
- 14:32 Mercato in fermento per Akammadu: c'è un altro club fortemente interessato all'attaccante del Crema
- 14:30 Testa a testa Siracusa-Reggina: due settimane decisive per il primato
- 14:15 Paganese-Gelbison: variazione nell'orario di inizio del big match del girone G
- 14:00 Under 21 in campo nel girone H: Wodzicki e Zanin leader, Zenelaj insegue da vicino
- 13:45 Frosinone-Cosenza: aperta la vendita dei biglietti per la sfida allo "Stirpe"
- 13:33 Sarà il "Matteini"ad accogliere la sfida tra Terranuova Traiana e Livorno
- 13:30 Titoli di coda Martina: i biancoazzurri abdicano nella corsa al vertice
- 13:15 Spal attesa dalla trasferta sarda con cambi forzati e rientri chiave nella formazione
- 13:00 I giovani più utilizzati del girone G di Serie D: Mastrangelo, Bonucci e Marano, la nuova linfa
- 12:45 Pro Patria, i convocati di Caniato per il recupero con l'Atalanta U23
- 12:30 Forlì da record, Macrì: «Non ci rilasseremo fino all'aritmetica»
- 12:15 Salernitana nei guai: stop definitivo per Bronn, la difesa granata perde il difensore nella volata salvezza
- 12:00 Minuti da protagonista per i giovani del girone F: Guerriero, Michielin e Del Bello in vetta