La Serie D italiana entra nella sua fase più elettrizzante con appena cinque giornate al termine della regular season. Il massimo campionato dilettantistico nazionale si avvia verso un finale al cardiopalma, con quindici punti ancora in palio che potrebbero riservare sorprese o confermare i pronostici nei nove gironi che compongono il torneo. L'obiettivo delle capoliste è chiaro: conquistare l'unico posto disponibile per la promozione diretta in Lega Pro, traguardo che rappresenterebbe il coronamento di una stagione di sacrifici e ambizioni.

Analizziamo nel dettaglio la situazione in ciascun girone, facendo il punto sulle squadre attualmente in testa e sui distacchi dalle immediate inseguitrici, per comprendere quali formazioni abbiano le maggiori probabilità di festeggiare il salto di categoria.

Girone A: Bra con un vantaggio rassicurante

Nel Girone A, il Bra guida la classifica con un margine confortante di otto punti sulla NovaRomentin. Con soli cinque turni alla conclusione del campionato, la formazione piemontese sembra avere ipotecato la promozione, potendo gestire un vantaggio che, se mantenuto, garantirebbe l'accesso alla Lega Pro con diverse giornate d'anticipo.

Girone B: equilibrio e incertezza con l'Ospitaletto in testa

Decisamente più combattuta la situazione nel Girone B, dove l'Ospitaletto mantiene la prima posizione con soli tre punti di vantaggio sulla Folgore Caratese. Il quadro si complica ulteriormente considerando che anche Pro Palazzolo e Varesina restano in corsa, distanti appena cinque lunghezze dalla vetta, mentre il Desenzano insegue a sette punti. In questo raggruppamento, la lotta per la promozione potrebbe protrarsi fino all'ultima giornata.

Girone C: Dolomiti Bellunesi con il Treviso alle calcagna

Nel Girone C, i Dolomiti Bellunesi guidano la classifica ma devono guardarsi dal Treviso, che insegue a soli quattro punti di distanza. Il margine, sebbene significativo, non permette alla capolista di abbassare la guardia, considerando che un eventuale passo falso potrebbe riaprire completamente i giochi per la promozione.

Girone D: Forlì in controllo sul Ravenna

La situazione nel Girone D vede il Forlì al comando con cinque punti di vantaggio sul Ravenna. Un distacco che offre una certa tranquillità alla formazione romagnola, ma che richiede comunque attenzione nelle ultime giornate per non compromettere un cammino fin qui eccellente.

Girone E: Livorno in fuga solitaria

Il Girone E presenta la situazione più definita tra tutti i raggruppamenti, con il Livorno che domina la classifica con ben tredici punti di vantaggio sulla Fulgens Foligno. Un margine che, a meno di clamorosi colpi di scena, dovrebbe garantire ai labronici una promozione senza patemi d'animo nelle prossime settimane.

Girone F: Sambenedettese vicina al traguardo

Nel Girone F, la Sambenedettese sembra avere in mano il proprio destino con nove punti di vantaggio sul Teramo. La storica società marchigiana vede sempre più vicino il ritorno tra i professionisti, potendo contare su un cuscino di punti rassicurante quando mancano solo cinque partite al termine.

Girone G: Gelbison in testa in un gruppo combattuto

Equilibrio e incertezza caratterizzano il Girone G, dove la Gelbison (Guidonia Montecelio) guida la classifica con cinque punti di vantaggio sul Cassino, sei sulla Sarnese e sette sulla Paganese. Un quartetto di formazioni che potrebbe dar vita a un finale di stagione particolarmente intenso e ricco di colpi di scena.

Girone H: Casarano avanti sulla Nocerina

Nel Girone H, il Casarano mantiene quattro lunghezze di vantaggio sulla Nocerina, un margine significativo ma non ancora decisivo per garantirsi la matematica certezza della promozione. Le ultime cinque giornate si preannunciano combattute, con la formazione pugliese che dovrà mantenere alta la concentrazione per respingere l'assalto dei campani.

Girone I: Siracusa in testa, ma la Reggina non molla

Infine, nel Girone I, il Siracusa guida la classifica con quattro punti di vantaggio sulla Reggina, che però deve ancora recuperare una partita. Gli aretusei mantengono il comando, ma dovranno fare i conti con la pressione degli amaranto, storicamente abituati a palcoscenici più prestigiosi e determinati a tornare rapidamente nel calcio professionistico.

Girone A - Bra (+8 sul NovaRomentin)

Girone B - Ospitaletto (+3 sulla Folgore Caratese, +5 su Pro Palazzolo e Varesina, +7 sul Desenzano)

Girone C - Dolomiti Bellunesi (+4 sul Treviso)

Girone D - Forlì (+5 sul Ravenna)

Girone E - Livorno (+13 su Fulgens Foligno)

Girone F - Sambenedettese (+9 sul Teramo)

Girone G - Gelbison (Guidonia Montecelio, +5 sul Cassino, +6 sulla Sarnese e +7 sulla Paganese)

Girone H - Casarano (+4 sulla Nocerina)

Girone I - Siracusa (+4 sulla Reggina*)

*una gara in meno

Sezione: Serie D / Data: Mar 01 aprile 2025 alle 06:30
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print