L'attesa è palpabile, l'aria vibrante di passione e rivalità: la città di Modena si prepara a vivere un derby infuocato contro la capolista Sassuolo. La febbre canarina ha raggiunto livelli altissimi, alimentata dalle recenti ottime prestazioni della squadra che hanno letteralmente mandato in fumo i biglietti disponibili per l'attesissima sfida. L'entusiasmo dei tifosi si concretizzerà anche in una spettacolare coreografia organizzata dalla Curva Montagnani.

La risposta del popolo gialloblù è stata immediata e travolgente. In un lasso di tempo brevissimo, la Curva Montagnani è stata presa d'assalto e i tagliandi per accedere al cuore pulsante del tifo modenese sono andati esauriti. 

Nonostante ciò, per i sostenitori canarini che non sono riusciti ad accaparrarsi un posto in Curva, rimangono ancora disponibili biglietti per gli altri settori dello stadio (le informazioni dettagliate sono consultabili altrove). Anche la tifoseria del Sassuolo si mobilita in massa, con già oltre cinquecento sostenitori pronti a seguire i propri beniamini nella loro corsa verso la Serie A.

Ma l'evento clou per i tifosi del Modena sarà senza dubbio la coreografia in grande stile che gli ultras stanno preparando con meticolosa cura per la Curva Montagnani. L'organizzazione invita tutti i partecipanti a recarsi allo stadio con largo anticipo rispetto al fischio d'inizio, a prendere posto rapidamente e, soprattutto, a non spostare in alcun modo il materiale che verrà predisposto per la realizzazione dello spettacolo visivo.

Un'indicazione importante riguarda l'inizio della partita: per garantire la riuscita ottimale della coreografia, inizialmente non sarà consentito sventolare bandiere e stendardi. Sarà fondamentale seguire attentamente le istruzioni che verranno fornite per far rendere al meglio l'effetto scenografico e, di conseguenza, caricare al massimo l'intero Stadio Alberto Braglia, trasformandolo in un vero e proprio catino di passione.

L'atmosfera che si respira in città è di grande fermento, con la consapevolezza che questo derby rappresenta un'occasione importante per la squadra, sia dal punto di vista sportivo che emotivo. Lo sguardo dei tifosi è rivolto anche ai numeri: ad oggi, il record di presenze allo stadio Braglia in questa stagione risale alla seconda giornata di campionato, quando ben 10.248 spettatori assistettero alla sfida tra Modena e Bari. Seguono, in questa speciale classifica, le partite contro Palermo (10.123 spettatori) e Sampdoria (10.101 spettatori).

L'obiettivo dichiarato per il derby di sabato e per i prossimi incontri di cartello è quello di superare queste soglie, creando un'onda d'urto di entusiasmo che possa spingere la squadra verso risultati sempre più ambiziosi. La passione e l'organizzazione dei tifosi del Modena sono pronte a colorare di gialloblù lo stadio, in un derby che si preannuncia indimenticabile.

Sezione: Serie B / Data: Gio 10 aprile 2025 alle 23:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio
vedi letture
Print