La famiglia De Laurentiis potrebbe presto vedere l'ingresso di un nuovo partner statunitense nella gestione del Bari. Sono infatti in corso trattative con un gruppo di imprenditori americani per la cessione di una quota pari al 30% delle azioni del club.

Le discussioni tra le parti si concentrano sulla vendita del 30% delle quote societarie del Bari. Questo accordo rappresenterebbe solo il primo passo verso una possibile acquisizione totale del club, che potrebbe concretizzarsi una volta raggiunta la promozione in Serie A.

La trattativa è già a uno stadio avanzato e l'obiettivo è quello di concludere l'accordo entro la fine della stagione sportiva attualmente in corso. I De Laurentiis si starebbero quindi preparando a lasciare il club, tenendo conto delle normative della FIGC che vieteranno la multiproprietà a partire dalla stagione 2028/29.

Questo potenziale cambiamento nella proprietà potrebbe segnare una nuova era per il Bari, con l'ingresso di nuovi investitori che potrebbero portare risorse e ambizioni rinnovate. La famiglia De Laurentiis, nota per il suo coinvolgimento nel mondo del calcio, sembra quindi pronta a cedere il passo, almeno parzialmente, a nuovi attori nel panorama calcistico italiano. La promozione in Serie A rappresenterebbe un traguardo significativo, non solo per il prestigio del club, ma anche per l'attrattiva verso potenziali investitori stranieri.

Le normative della FIGC, che mirano a evitare conflitti di interesse e a garantire una maggiore trasparenza nel calcio italiano, stanno spingendo molti proprietari a rivedere le loro strategie di investimento. La multiproprietà, che permette a un singolo proprietario di detenere quote in più club, sarà vietata a partire dalla stagione 2028/29, rendendo necessarie delle riorganizzazioni societarie per molti club.

In questo contesto, l'ingresso di investitori statunitensi potrebbe rappresentare un'opportunità per il Bari di rafforzare la propria posizione nel calcio italiano, beneficiando di nuove risorse economiche e di una visione strategica rinnovata. La trattativa in corso è quindi seguita con grande attenzione dagli appassionati di calcio e dagli addetti ai lavori, che vedono in questo potenziale accordo un segnale di cambiamento e di crescita per il club.

Sezione: Serie B / Data: Gio 13 febbraio 2025 alle 16:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print