Una nuova pagina si volta nella complessa vicenda societaria della Lucchese, con l'improvviso addio di Giuseppe Vitaglione, figura che era stata introdotta nell'organigramma del club rossonero meno di un mese fa. La sua uscita di scena segue l'acquisizione della società da parte di SLT Associati srl.

La storia di Vitaglione nella Lucchese era iniziata in modo quantomeno singolare: il suo ingresso era stato ufficializzato in tutta fretta dopo un episodio imbarazzante che aveva visto protagonista l'avvocato Longo, il quale aveva dichiarato di non conoscere Vitaglione nonostante questi fosse, di fatto, l'unica figura operativa all'interno della nuova gestione del club.

In quell'occasione, attraverso un comunicato stampa mattutino - caso raro nella storia recente del club - Vitaglione era stato presentato come collaboratore del direttore generale Riccardo Veli, con l'incarico di potenziare l'area organizzativa e gestionale della società. Il club si era spinto a definirlo un "valore aggiunto" per il perseguimento degli obiettivi della Lucchese 1905.

La brevità del suo mandato - appena 26 giorni - suggerisce però che quegli obiettivi fossero decisamente a breve termine. Vitaglione stesso ha scelto di comunicare il suo addio in modo inusuale, contattando la stampa da un numero anonimo e successivamente inviando una mail per spiegare la sua versione dei fatti.

Nel suo messaggio di congedo, Vitaglione ha rivelato di aver lavorato al fianco di Umberto Bruno e Luca Nember nella gestione del calciomercato, contribuendo all'arrivo di nuovi giocatori. Ha descritto le sue dimissioni come una "scelta combattuta ma obbligatoria", motivata dalla decisione della proprietà di cedere il 100% della società a nuovi soggetti intenzionati a operare una completa rivoluzione interna.

Il dirigente uscente ha espresso rammarico per l'interruzione del rapporto, sottolineando il positivo ambiente di lavoro creatosi con giocatori e collaboratori, in particolare evidenziando il contributo di Pasquale Matarese, descritto come un professionista di grande esperienza nel ruolo di dirigente dell'area tecnica.

Vitaglione ha inoltre rivendicato i risultati positivi ottenuti durante la sua breve gestione, citando in particolare le ultime quattro partite della squadra. Pur avendo mantenuto un profilo riservato durante il suo incarico, ha assicurato che si sentirà ancora parlare di lui nel mondo del calcio, anche se non più nelle vesti di collaboratore della Lucchese.

La sua uscita rappresenta l'ennesimo capitolo di una stagione societaria particolarmente movimentata per il club toscano, che si appresta ora ad affrontare una nuova fase sotto la guida di SLT Associati srl.

Sezione: Serie C / Data: Gio 13 febbraio 2025 alle 18:15
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
vedi letture
Print