In un momento significativo per il calcio pugliese, Antonio Magrì ha ufficialmente annunciato la sua decisione di concludere la sua presidenza alla Virtus Francavilla.
L'annuncio è giunto durante una diretta televisiva su Teleregione, nel programma Passione Biancazzurra, ponendo fine alle speculazioni che circolavano da tempo nell'ambiente calcistico locale.
La decisione, maturata nel corso degli ultimi mesi, vedrà il presidente mantenere i propri impegni fino al termine della stagione corrente, dimostrando un forte senso di responsabilità verso la società. Magrì si è già posto l'obiettivo di individuare potenziali acquirenti, manifestando apertura anche per un eventuale passaggio di proprietà durante la stagione in corso.
Le ragioni di questa scelta affondano le radici in diversi fattori. La retrocessione della squadra ha rappresentato un duro colpo, sia dal punto di vista sportivo che economico. Il presidente ha evidenziato come la Serie D si sia rivelata una categoria particolarmente impegnativa, sottolineando anche la frattura creatasi con una parte significativa della tifoseria. In particolare, le critiche ricevute durante il periodo di dicembre hanno pesato notevolmente sulla decisione finale.
Nonostante gli investimenti significativi, che hanno posto la Virtus Francavilla come terza società del girone per risorse impiegate, i risultati non hanno rispecchiato le aspettative. Il presidente ha voluto sottolineare come la realtà di Francavilla, con i suoi 500 abbonati, presenti dinamiche economiche differenti rispetto ad altre piazze come Andria e Casarano.
Un punto di particolare tensione è emerso in seguito alla contestazione della curva durante l'ultima partita contro il Gravina. Lo striscione esposto dai tifosi, che chiedeva una presa di responsabilità, ha colpito profondamente Magrì, il quale ha sempre fatto della responsabilità un principio cardine della propria gestione.
Guardando al futuro della società, il presidente ha evidenziato le potenzialità del progetto Virtus, citando in particolare lo sviluppo dello stadio, destinato a raggiungere una capienza di 5000 posti. Tuttavia, ha anche sottolineato le sfide economiche attuali, caratterizzate da limitati introiti e significativi impegni finanziari.
Nel fare un bilancio dei suoi 14 anni di presidenza, Magrì ha riconosciuto alcuni errori di gestione, pur ribadendo il proprio impegno costante e gli importanti investimenti effettuati. Ha espresso particolare rammarico per la mancanza di riconoscenza percepita, sottolineando come la gestione di una società calcistica in questa categoria richieda continui apporti economici personali o provenienti dagli sponsor.
Un'attenzione particolare è stata dedicata al settore giovanile, che rappresenta per Magrì un motivo di orgoglio e preoccupazione. Ha citato con soddisfazione l'esordio recente del giovane Albano, evidenziando la presenza di numerosi talenti da valorizzare nel vivaio.
Il presidente ha anche espresso forte disappunto verso le istituzioni calcistiche, criticando in particolare gli eventi verificatisi in Serie C nell'ultima stagione, ritenuti dannosi per le società che hanno sempre operato con serietà e correttezza.
Concludendo il suo intervento, Magrì ha lanciato un importante messaggio alla tifoseria, sottolineando la necessità di ritrovare la giusta dimensione per poter progettare un futuro sostenibile. Ha citato come esempio virtuoso il progetto del Martina, invitando a considerare un approccio simile per il rilancio della società.
Autore: Redazione Notiziario del Calcio / Twitter: @NotiziarioC
Altre notizie - Serie D
Altre notizie
- 14:43 ufficialeAndrea Vazzana approda all'Albenga
- 14:30 Rissa in campo: la soluzione del Savoia è da applausi
- 14:15 Juventus Next Gen, il terzino Mulazzi al passo d'addio
- 14:00 Serie D, i top assist-man del girone H: un trio davanti
- 13:45 Sambenedettese, situazione infortunati: oggi giornata importante
- 13:30 Dolomiti Bellunesi, Pellizzari: «Contro il Lavis abbiamo capito una cosa...»
- 13:15 Caldiero Terme, mister Bordin: «Queste espulsioni sono inaccettabili»
- 13:00 Serie D, i top assist-man del girone G: in due davanti appaiati
- 12:45 Perugia: ecco le info per i tifosi in vista della trasferta di Lucca
- 12:30 Intervento chirurgico per D'Urso della Fulgens Foligno: stagione conclusa per l'attaccante
- 12:15 Progetto di continuità al Pineto: avviata la trattativa per il rinnovo di Tisci
- 12:00 Serie D, i top assist-man del girone F: Ceccarelli a quota 12
- 11:56 Le Panini Weeks arriva negli stadi della Serie C per la 27ª e 28ª giornata
- 11:45 Rimini, il dg Geria: «Le ambizioni sono comuni a tutti, ma il percorso è complesso»
- 11:30 Montevarchi, mister Rigucci: «Affronteremo questo derby consapevoli di avere di fronte una...»
- 11:21 Non solo Taranto e Turris: un altro club di Serie C se la passa maluccio?
- 11:15 La SPAL si oppone alla squalifica di Molina: presentato ricorso ufficiale
- 11:00 Serie D, i top assist-man del girone E: Calderini al comando
- 10:45 Cavese: occhi su uno svincolato di lusso?
- 10:30 Fine di un'era alla Virtus Francavilla: il pres. Magrì annuncia il suo addio
- 10:15 ufficialeBorgaro Nobis, accordo siglato con Giannini
- 10:00 Serie D, i top assist-man del girone D: tutti dietro Farinelli
- 09:30 Svincolati - Centrocampista 27enne ex Giana Erminio
- 09:00 Serie D, i top assist-man del girone C: Marangon a quota 11
- 08:30 Svincolati - Elemento offensivo che quest'anno ha già giocato per due squadre di D
- 08:00 Serie D, i top assist-man del girone B: nessuno come Messaggi
- 07:30 I calciatori col valore attualmente più alto nei nove gironi di serie D 2024-2025
- 07:15 Coppa Italia Serie D, archiviata l'andata delle Semifinali
- 07:00 Serie D, i top assist-man del girone A: una coppia al comando a quota 10
- 06:45 Vado, bomber Vita è il trascinatore vero: già 19 gol
- 06:30 Coppa Italia Dilettanti, è partita la 58ª edizione nazionale: la cronaca dei match
- 01:00 Vis Santa Maria delle Mole, Fortini: «Flessione fisiologica, ma non molliamo»
- 00:45 L'imbattuto Chievo sulla strada della Dolomiti Bellunesi: «Abbiamo le carte in regola per vincere»
- 00:30 Grottaglie, Moretti: «Non abbiamo paura della Virtus Matino»
- 00:15 Master UEFA Pro: i corsisti al Chelsea per uno stage formativo
- 00:00 Il torneo di Viareggio si prepara al sorteggio dei gironi: la data da cerchiare
- 23:45 Italia Femminile, al via la Nations League: doppia sfida con Galles e Danimarca
- 23:30 L'Unitas Sciacca va in vantaggio ma il Praia Tortora la ribalta con Lentini
- 23:15 Bra sempre più dominatore: il sogno serie C si avvicina
- 23:00 L'Alba vince in casa del Genova Calcio con un gol per tempo
- 22:45 Atletico Ascoli, Pompei: «Le due espulsioni a livello personale hanno pesato tanto»
- 22:35 Coppa Italia Dilettanti: Il Codroipo strappa il punto in casa del Sandonà
- 22:30 Il Montespaccato ipoteca il passaggio del turno travolgendo l'Ossese
- 22:15 Lentigione malato di "pariggite"? Ed ora c'è l'insidiosa trasferta di Imola
- 22:00 Il Sansepolcro batte l'Urbania e sogna il passaggio del turno
- 21:45 Gli occhi dell'Empoli su un talentuoso difensore 2007 che gioca in Eccellenza
- 21:30 La Sestese passa di misura in casa del Gambettola che sbaglia un rigore
- 21:15 Foggia, blindato il gioiellino De Simone: rinnovo fino al 2026
- 21:00 Coppa Italia Dilettanti, tutti i risultati finali ed i marcatori delle gare di oggi
- 20:45 Il Barletta stende il Santa Maria Cilento e mette un piede nel turno successivo